Porto Sant’Elpidio, ecco quanto costano gli eventi della ”settimana + rosa”

PORTO SANT'ELPIDIO - All'amministrazione, l'intero evento verrà a costare solo 45 mila euro, grazie all'apporto dei privati che hanno contribuito con 60 mila euro e ai fondi messi in campo dalla Regione (40 mila euro). Autofinanziato l'evento promosso alla Faleriense, con sponsor e fondi personali

di Maikol Di Stefano

È iniziata la settimana “+ rosa” della città di Porto Sant’Elpidio. Il via l’ha dato ieri sera Elettra Lamborghini con il concerto evento che ha riempito piazza Garibaldi ed il centro città come vi abbiamo raccontato qui su Cronache Fermane.

Sul calendario i prossimi due appuntamenti saranno l’anteprima di venerdì nel quartiere Faleriense per arrivare poi alla chiusura di sabato con eventi da nord a sud della città e con Luigi Strangis, vincitore di Amici nel 2022 che sarà la ciliegina nello stesso scenario che ieri ha accolto la Lamborghini.

Una serie di appuntamenti che ha cominciato però a far porre delle domande da parte della città: quanto ci è costato tutto questo? Un quesito semplice, ma che risulta essere naturale per tracciare un bilancio di questa prima estate targata dall’amministrazione Ciarpella. Anche perché considerando il cambio in corso dell’amministrazione (l’insediamento c’è stato a giugno) gran parte del calendario è stato ereditato dal decennio Franchellucci. Beach Soccer, feste di quartiere, mercato della calzatura tutti appuntamenti trovati in programma e accompagnati nella loro realizzazione. Discorso diverso per questa settimana “rosa” totalmente ideata e promossa dal nuovo sindaco e la sua squadra.

Stando ai dati raccolti da fonti ben informate, l’intera settimana all’amministrazione comunale alla fine verrà a costare 45.000 euro, questo perché è stato enorme l’apporto dei privati che hanno contribuito come sponsor per un totale di 60.000 euro. Somma che indicativamente è servita proprio a coprire i costi del concerto della Lamborghini. Altri 40.000 euro sono invece i fondi messi in campo dalla regione Marche. 145.000 euro totali di cui 85.000 pubblici fra comune e regione utilizzati per l’organizzazione dell’evento clou di sabato sera e la promozione anche fuori regione di tutti gli appuntamenti della settimana.

Discorso differente per l’anteprima del 25, evento organizzato e promosso dalla Faleriense stessa con l’associazione di quartiere e quella dei commercianti “Faleria & Joy” che hanno reperito tramite sponsor privati e personali i fondi per la realizzazione della serata.

Ora nell’attesa che questa settimana di festa arrivi alla sua fine, l’attenzione inizia a spostarsi verso San Crispino, la festa patronale di ottobre che per la prima volta vedrà la San Crispino Eventi e la nuova amministrazione comunale collaborare braccio a braccio e tutti ora, dopo una chiusura d’estate col botto, si aspettano un nome di primissimo livello come ospite centrale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti