di Maikol Di Stefano
Un evento che ha messo d’accordo tutti. Lo show di Elettra Lamborghini lascia un vento di positività e successo in tutta Porto Sant’Elpidio. Una città che si è tinta a festa per una serata nella quale il litorale elpidiense per una volta si è ritrovato ad essere fulcro facendosi invidiare anche dalle piazze limitrofe. Un successo a 360 gradi non solo per le 15.000 presenza che hanno invaso la città, ma per come queste abbiano influito, seppur per una serata sola, sull’economia cittadina. I più entusiasti di tutti infatti sono stati gli esercenti, e non solo del centro, perché l’indotto creato dal vortice “Lamborghini” ha reso felici tutti, dal nord al sud della città.
«Un evento riuscitissimo che ha portato a tutti, da quello che vedo e che sento anche parlando con i colleghi, lavoro senza stop dalle 19.30 fin dopo la fine dello spettacolo», racconta Stefano Cimadamore, proprietario del Bistrot Nirvana situato sulla statale Adriatica alle porte del quartiere Marina Picena, distante in parte dal fulcro della festa di lunedì. «Il bilancio è ultra positivo e per noi, chiaramente, questi sono gli eventi che vanno riproposti in città». Porto Sant’Elpidio che si riscopre accattivante agli occhi di tanti, molti, arrivati in città anche da fuori provincia. Famiglie scese dalla zona di Ancona, Falconara, Osimo, oltre alle più vicine Montegranaro, Sant’Elpidio a Mare, Porto San Giorgio e Civitanova. In tanti sono rimasti meravigliati nello scoprire un centro città così vivo e ricco di locali, che mai si sarebbero immaginati di trovare. In questo il plauso va sicuramente all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimiliano Ciarpella e dalla sinergia con la Regione Marche presente sul territorio con consigliere Andrea Putzu. Loro infatti la scelta lungimirante di portare in città un’artista come la Lamborghini il cui appeal e potenziale sul pubblico è passato in sordina agli occhi di molti, anche degli addetti ai lavori, ritrovatisi poi per primi stupiti del boom avvenuto lunedì sera.
«Quella di lunedì è stata una serata positiva così come tutti gli eventi che vengono fatti in centro, purché siano come, per l’appunto, di qualità. Parliamo di serate dove non c’è il classico mercatino buttato lì per essere un riempitivo, ma parliamo di eventi in cui comunque bisogna investire, che portino interesse al turista, così come al residente o agli abitati delle città limitrofe che per una sera hanno voglia così di scegliere Porto Sant’Elpidio. – spiega il presidente dell’associazione Amici di Cesare, Paolo Cannoni – Queste sono le serate che portano tanto, perché creano movimento, creano interesse e ben vengano. Lunedì sera tutte le attività hanno lavorato molto e sicuramente anche il ritorno a livello economico ha dato un bel riscontro finale». Un fiume quello che ha invaso Porto Sant’Elpidio dai via Principe Umberto a piazza Garibaldi al corso di Cesare Battisti. Non solo centro però perché prima e dopo lo show tantissimi hanno girovagato per la città, sul lungomare fino al quartiere Faleriense e alla pineta nella zona nord. «Bisognerebbe farne uno al mese di eventi così. – riprende scherzando Cannoni – La gente, comunque, quando si creano la situazione ed il motivo per uscire da casa, risponde sempre in maniera positiva. Inoltre se questi sono i presupposti, sicuramente noi come privati e l’amministrazione comunale possiamo lavorare in sinergia da qui al futuro per creare una bella realtà sia estiva, ma anche invernale perché anche quello è un periodo su cui lavorare». Un vero e proprio boom che ora troverà il suo culmine sabato sera con la notte + rosa, anticipata venerdì con un’anteprima nel quartiere Faleriense.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati