di Maikol Di Stefano
Ha riportato solo la frattura del setto nasale, l’11enne che nella serata di ieri a Porto Sant’Elpidio è stato travolto da una porta da calcetto. L’incidente avvenuto all’interno di una struttura sotto manutenzione, in cui da giorni è attivo un cantiere, aveva fatto temere il peggio. Il ragazzino però era rimasto sempre cosciente ed una volta trasportato con l’elisoccorso all’ospedale Salesi di Ancona, la tac ha dato esito negativo confermando solo la frattura nasale. Nella mattinata di oggi il primo cittadino Massimiliano Ciarpella ha cancellato il proprio viaggio a Milano per partecipare al Micam e ha avuto un colloquio telefonico con la mamma del ragazzino. Un gesto per venire a conoscenza delle condizioni dell’11enne e dare vicinanza alla famiglia.
Ora sotto la lente d’ingrandimento è il cantiere. Stamane sopralluogo sull’area da parte della ditta incaricata e l’assessore ai lavori pubblici Andrea Balestrieri. Stando anche alle immagini scattate venerdì al termine dei lavori, l’area era stata recintata e chiusa in ogni accesso. Sul perimetro inoltre erano stati apposti i cartelli che informavano dei lavori in corso e ribadivano il divieto all’accesso. Probabile quindi che qualcuno abbia tagliato e rimesso il fil di ferro posto a chiusura di uno dei cancelli, creando poi un accesso utilizzato dai ragazzi stessi ieri pomeriggio. Accedendo quindi al rettangolo di gioco posto sotto manutenzione. Nel frattempo migliorano anche le condizioni della piccola di quattro anni, precipitata da tre metri d’altezza, sembra da un terrazzino, ieri mattina a Porto San Giorgio, nel quartiere di Santa Vittoria. La bimba trasportata anch’essa al Salesi con Icaro, è stata sottoposta agli accertamenti del caso che hanno escluso danni gravi.
Bimba cade da tre metri d’altezza, soccorsa dalla Croce azzurra. Arriva anche Icaro
Si ribalta la porta del campetto e lo colpisce alla testa, ragazzino soccorso dall’eliambulanza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati