L’iraniana Narges Bayat alla Sala degli Artisti introduce il film ‘Tatami- una donna in lotta per la libertà’

CINEMA - Pellicola dei registi Guy Nattiv (israeliano) e Zar Amir (iraniana). Una storia ispirata a fatti realmente accaduti, un potente inno all’autonomia di pensiero e azione delle donne. Appuntamento con Narges Bayat sabato 6 aprile alle 19

Sabato 6 Aprile alle ore 19 la Sala degli Artisti di Fermo ospita l’iraniana Narges Bayat della Fondazione Cineteca di Bologna che introduce il film “Tatami – Una donna in lotta per la libertà”, dei registi Guy Nattiv (israeliano) e Zar Amir (iraniana), ispirato a fatti realmente accaduti, un potente inno all’autonomia di pensiero e azione delle donne.

La lotta sportiva per la conquista del titolo mondiale di judo femminile diventa azione politica quando le autorità iraniane impongono il ritiro alla possibile campionessa in quanto potrebbe incontrare l’atleta israeliana, nazione considerata il male assoluto. In un bianco e nero dai forti contrasti, la coppia di registi firma un thriller metaforico teso e avvincente, dove l’incrollabile arditezza umana è la forza naturale per cercare di sconfiggere ogni regime, anche a caro prezzo. Un film d’azione, con ritmo serrato e non convulso, fatto di conflitti interiori e mai di sovrapposizioni, in cui il dovere morale (vincere per se stessa, per la famiglia, per il Paese) e la tutela degli affetti si scontrano con le leggi umane. E quando le leggi sono sbagliatissime, alcune donne scoprono in loro lo spirito di Antigone che le guida, nella giusta ribellione e nell’affermazione di sé. Narges Bayat sarà presente anche Venerdì 5 Aprile alle ore 21.15 al Salone Snaporaz di Cattolica, altra sala gestita dal Circolo del Cinema Metropolis.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti