E’ ufficiale, Senzacqua si candida alle Regionali con la Lega «per dare risposte al territorio» Vannacci gli lancia la volata (Fotogallery)

VOTO - Il vicesindaco e assessore sangiorgese ha sciolto la riserva: «Mi candido. La Lega è sempre pronta a risolvere le problematiche del territorio. Acquaroli ha dato molto ai nostri paesi. Con quello per Porto San Giorgio, oggi il mio impegno è stare vicino ai cittadini e alle associazioni di categoria, ne vedo, qui, molte presenti. Continuerò ad essere il "sindacalista" delle associazioni, per il territorio e per la provincia di Fermo come stavo facendo»

L’assessore e vicesindaco di Porto San Giorgio, Fabio Senzacqua, vuole portare la Lega e il territorio in Regione. E ha scelto Marina di Altidona per presentare ufficialmente la sua candidatura al consiglio regionale, in quota Lega. Al tavolo, con lui, l’eurodeputato Roberto Vannacci e i vertici regionali del Carroccio con la segretaria Giorgia Latini e il suo vice Mauro Lucentini.

Microfono al candidato consigliere, visibilmente emozionato: «Questa candidatura ha mosso i primi passi mesi fa – ha rivelato Fabio Senzacqua – quando a Roma mi hanno chiesto di candidarmi. Sono stato combattuto, non nego. Fare il vicesindaco a Porto San Giorgio è molto impegnativo – la premessa – i cittadini ci chiamano quanto i nostri figli. È un impegno (la candidatura) importante che affronterò insieme al lavoro per il Comune. Sarò attivo, senza togliere tempo a quello che stavo facendo. Conosco bene le problematiche del nostro territorio. Abbiamo sbloccato fondi anche per altri Comuni. Siamo disponibili, al di là degli schieramenti politici. Sono entrato nella Lega 15 anni fa, quando il partito aveva il 4%, poi è arrivato al 40%, ora ci danno per spacciati ma abbiamo preso il 9% anche quando ci davano per finiti. Lo capiranno il 21 o 28 di settembre che non siamo finiti. Il partito è sempre pronto a risolvere le problematiche del territorio. Acquaroli ha dato molto ai nostri paesi. Con quello per Porto San Giorgio, oggi il mio impegno è stare vicino ai cittadini e alle associazioni di categoria, ne vedo, qui, molte presenti. Continuerò ad essere il “sindacalista” delle associazioni, per il territorio e per la provincia di Fermo come stavo facendo».

Per la prima volta nelle Marche in veste di vicesegretario federale della Lega, il generale ed europarlamentare Roberto Vannacci, ha lanciato la candidatura di Senzacqua: «La Lega è un partito del territorio e si concentra nel risolvere i problemi dei cittadini. Questo faccio a Bruxelles, non c’è colore politico per difendere ciò che è italiano. Tra Acquaroli e Senzacqua, nelle Marche mettetevi d’accordo, – scherza sui cognomi – l’acqua è una delle risorse che abbiamo e che avete nelle Marche e tramite le centrali idroelettriche ne producete l’equivalente del fabbisogno di 100mila famiglie, un quarto della popolazione regionale». Perché scegliere la Lega e il centrodestra, ha ripreso Vannacci «perché il centrosinistra e Ricci hanno votato contro le centrali idroelettriche, anziché votare a favore di un emendamento per sbloccare fondi europei. Noi paghiamo energia con importi tra i più cari al mondo. L’acqua è una risorsa e… anche se si chiama Senzacqua, dobbiamo dargli fiducia. La direzione giusta è Fabio Senzacqua, Acquaroli, il centrodestra e la Lega che porterà sempre le istanze dei territori».

Poco prima di Vannacci,  a Marina di Altidona, è arrivata proprio Giorgia Latini: «Dopo aver presentato Luca Paolorossi in Ancona, siamo qui per presentare uno dei candidati della provincia di Fermo. La Lega è il partito del territorio. Vogliamo essere in prima linea per le regionali. Il nostro è un segnale chiaro, scegliamo amministratori che con il loro ruolo  e lavoro quotidiano si mettono a disposizione dei cittadini e della comunità».

Mauro Lucentini, ha spiegato chiaramente: «Esprimiamo quattro candidati consiglieri, due uomini e due donne, la seconda donna c’è ma stiamo valutando. La provincia di Fermo è la più piccola ma è sempre unita, anche se alcuni si sono spostati in altri partiti. Sarà una lista competitiva. I nostri competitor cercano di farci a pezzi da un anno e mezzo ma per noi è tutta pubblicità. Più parlano male di noi e più ci vogliono bene. Questo è un partito né di destra né di sinistra, è del territorio» per poi aggiungere «Fabio (Senzacqua, ndr) ha un grosso compito. Si è dato da fare, è stato sempre disponibile. Ha portato soldi sul territorio, per la pesca e poi c’è la grande battaglia sul porto per la quale lo ringraziamo perché ci ha messo la faccia. Grazie per essere il nostro candidato» ha concluso Lucentini.

Alla nuova sede elettorale sono accorsi amministratori della Valdaso, il sindaco di Lapedona Pieroni, l’ex sindaco di Montefiore Porrà, insieme a diversi imprenditori della zona. Diversi anche i rappresentanti delle categorie di Porto San Giorgio, balneari e rappresentanti del porto. Tutta la squadra di assessori e consiglieri comunali di Porto San Giorgio (Marcattili, Lanciotti, Tombolini, Vagnozzi, Giammarini, Rogante), il vicesindaco di Montegiorgio, Alan Petrini. Assente il sindaco sangiorgese Valerio Vesprini che era fuori città.

(spazio elettorale a pagamento)



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti