«Un obiettivo perseguito da tempo – rimarcano gli Azzurri – con determinazione da Jessica Marcozzi, supportata dal Gruppo Consiliare Regionale e dall’On. Francesco Battistoni, e reso possibile grazie all’impegno costante di Forza Italia a livello nazionale ed europeo, che oggi si traduce in uno strumento capace di generare benefici immediati: crediti di imposta per gli investimenti, incentivi fiscali mirati e un quadro amministrativo semplificato a favore di chi produce e investe».
«La giornata – raccontano da FI – si è aperta a Porto San Giorgio, al Cobà, dove imprenditori, artigiani e rappresentanti delle categorie economiche si sono confrontati in un clima di dialogo e partecipazione, arricchito dal saluto del Sindaco Valerio Vesprini. Da lì, Marcozzi e Valentini hanno fatto tappa in due realtà simbolo del saper fare fermano: la storica azienda Alberto Fasciani di Fermo, ambasciatrice nel mondo della calzatura artigianale di alta gamma, e l’Accoppiatura Samuel di Sant’Elpidio a Mare, eccellenza nella ricerca e nell’innovazione applicata alla moda. Il percorso si è concluso al Teatro Italia di Montappone con un incontro dal titolo “Zes, un’opportunità per il distretto del cappello”, che ha visto la partecipazione dei sindaci di Montappone, Monte Vidon Corrado e Francavilla d’Ete, insieme a numerosi imprenditori e cittadini. Il confronto ha offerto lo spunto per riflettere sulle prospettive che la Zes potrà aprire non solo per il distretto del cappello, ma per l’intero tessuto economico marchigiano».
Nel suo intervento, l’On. Valentini ha sottolineato come la Regione Marche rappresenti «un unicum a livello nazionale, capace di racchiudere e valorizzare al meglio l’essenza del Made in Italy». Il viceministro ha ricordato «la ricchezza dei settori che contraddistinguono il territorio: dal calzaturiero alla pelletteria, dal cappello di Montappone all’agroalimentare di qualità, passando per la meccanica di precisione e il turismo culturale. La Zes – ha dichiarato – sarà uno strumento fondamentale per dare nuova forza a queste eccellenze e offrire alle imprese marchigiane un vantaggio competitivo di lungo periodo».
Jessica Marcozzi, a conclusione della giornata, ha espresso «grande soddisfazione per il risultato ottenuto», ribadendo come l’estensione della Zes alle Marche rappresenti «la dimostrazione della concretezza e dell’impegno di Forza Italia. Questo è un risultato – ha affermato – che risponde alle esigenze delle imprese e apre una stagione di nuove opportunità per i nostri territori. È la dimostrazione che la politica, quando è seria e coerente, può portare benefici reali. Ora chiediamo ai cittadini di continuare a credere in questo progetto e di sostenerci con convinzione alle elezioni regionali del 28 e 29 settembre, per dare forza a un percorso che guarda al futuro con fiducia e determinazione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati