Il Senato ha approvato ieri il Ddl Montagna, accompagnato da uno stanziamento di 200 milioni di Euro, che serviranno in particolare per finanziare la sanità di montagna, l’istruzione ed una serie di ulteriori ambiti quali l’agricoltura, i servizi digitali, la mobilità, il turismo, le giovani coppie ed il contrasto allo spopolamento.
«Dopo la proroga del sisma bonus e della Zona Franca Urbana, della cantierizzazione della Pedemontana, del bando Borghi dalla portata di 7 milioni di Euro, dell’approvazione del primo tratto della Monti – Mare e del Ddl sulla Ricostruzione – post calamità, della Zona Economica Speciale, adesso un ulteriore impulso organico per la rigenerazione delle aree interne – dichiara Emiliano Carnevali, candidato di I Marchigiani per Acquaroli alle prossime elezioni regionali – questa è la prova provata che la filiera Governo – Regione Marche funziona ed ha condotto ad un livello di attenzione e strumenti in favore dei Comuni e delle popolazioni dell’entroterra senza precedenti, in palese contrasto con la desertificazione delle precedenti Amministrazioni regionali».
«Per l’alto Fermano è quindi un “adesso o mai più”, una congiuntura talmente propizia che con un ulteriore apporto diretto da parte della prossima Amministrazione Regionale potrà condurre ad una reale ripartenza – aggiunge Carnevali – con la Giunta Acquaroli sono infatti finalmente percepibili, contrariamente al passato, quelle prospettive strutturali che hanno una funzione vitale per attrarre nuovi abitanti e nuove attività d’impresa: non aiuti a pioggia, ma interventi concreti e mirati per tutte le
fasce sociali e per l’intero tessuto economico. E’ la quadratura del cerchio, esattamente ciò di cui aveva bisogno l’intera area Appenninica marchigiana.
Nella prossima legislatura bisognerà lavorare per una normativa regionale sulla montagna e per incrementare le risorse che potrebbero permettere alla nuova legge di portare a risultati efficaci».
(Spazio elettorale a pagamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati