PORTO SAN GIORGIO – Le preoccupazioni dei due imprenditori, Andrea Rogante (Ma.Pa.) e Andrea Iommi (Andrea Iommi Calzature) che questa mattina sono stati costretti a restare in strada perché i loro locali sono inagibili dopo che ieri sono stati invasi dall’acqua utilizzata per spegnere il rogo che ha distrutto la discoteca soprastante
COLPI messi a segno a Montegiorgio, dove i ladri hanno depredato un appartamento e tentato un furto in una seconda dimora. Nel mirino dei ladri anche la scuola dell’infanzia Villa Vitali a Fermo e la pizzeria Rosmarino a Porto Sant’Elpidio
FINANZA – Il rappresentante legale della società e l’amministratore di fatto della stessa sono stati denunciati, in concorso con alcuni fornitori, per truffa aggravata ai danni dello Stato (art. 640bis del c.p.) per aver ottenuto illecitamente le predette erogazioni pubbliche. L’importo del fondo strutturale richiesto, 865mila euro (di cui 325mila illecitamente percepiti), è riconducibile ad un piano di sostegno agli investimenti produttivi per le aree colpite dal sisma
PORTO SAN GIORGIO – Le fiamme divampate in via Cotechini intorno alle 4 di questa notte. Si indaga sulla natura del rogo. Sul posto il sindaco Valerio Vesprini, l’assessore Fabio Senzacqua. In via Cotechini hanno trovato il consigliere comunale Andrea Rogante che è titolare della ditta Ma.Pa. che ha sede proprio sotto alla discoteca andata a fuoco
TERREMOTO – La scossa è stata registrata alle 17,18. Profondità 22 chilometri. Non si registrano danni ingenti o evacuazioni. A Sant’Elpidio a Mare, a seguito dei sopralluoghi effettuati, il sindaco Alessio Pignotti ha comunicato che nella giornata di domani le scuole saranno regolarmente aperte. Il primo cittadino di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, ha reso noto che al momento non si registrano danni né criticità. Scuole chiuse ad Amandola
FERMANO – Dal gennaio di quest’anno ad oggi, il questore ha emesso ben 42 provvedimenti di ammonimento per stalking e violenza domestica, a fronte dei 25 disposti
nel corso del decorso anno 2022. L’attività si è dimostrata efficace da un punto di vista preventivo. Infatti, in tutti i casi trattati con provvedimento finale di ammonimento non si sono registrate, al momento, delle recidive. «L’eccezionale impennata dei provvedimenti – concludono dalla Questura – non deve necessariamente essere ascritta quale conseguenza di un notevole aumento dei casi di violenza domestica, ma anzi al contrario, come uno strumento importante per prevenire gli atti violenti o meglio per evitare che essi siano portati oltre un certo limite»
FERMO – La Giunta regionale ha provveduto, oggi pomeriggio, alla sua nomina, con decorrenza dell’incarico dal prossimo 31 dicembre. L’ex direttore dell’Area vasta 4, subentrerà all’attuale direttore generale Gilberto Gentili che ha presentato domanda di pensionamento dal 30 dicembre 2023
FERMO – Giornata di ristrutturazione in seno alla compagine gialloblù, tutto all’indomani della debacle scaturita in casa del Sestri Levante. Dopo le dimissioni dell’ormai ex direttore generale Andrea Tubaldi, promosso al suo posto l’uomo mercato di inizio stagione. A compensare tale ruolo, torna così la figura già nota dalle parti del Girfalco a più riprese, e protagonista insieme a mister Stefano Protti della recente positiva stagione
FERMANO – Erano circa le 9,30 quando la luce è saltata in diverse zone della costa fermana così come nella città capoluogo di provincia. Vigili del fuoco e forze dell’ordine al lavoro per cercare di risalire alle cause del black out
SOS – Gli incidenti sono avvenuti lungo la statale Adriatica, all’incrocio per San Marco alle Paludi, e a Montegiorgio, Piane di Monteverde per la precisione. Fortunatamente non risultano feriti gravi