FERMO – A breve interventi di urbanizzazione propedeutici alla viabilità di accesso alle future opere, che sono finanziate nell’ambito del Pinqua. Progetto di riqualificazione all’interno del Pnrr. Ecco tutte le opere in via di realizzazione all’interno dell’area
LIDO DI FERMO – Il fatto era avvenuto nel luglio scorso. Il titolare era stato distratto da una delle due che aveva chiesto informazioni per l’acquisto di un paio di ciabatte, mentre l’altra aveva rubato l’incasso di 3 mila euro. Utile al fine dell’indagine la descrizione del tabaccaio e le telecamere
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è stato lanciato intorno alle 22,30. Così sul posto, nel quartiere Corva, sono arrivati i militari dell’Arma con due pattuglie. A quel punto ai banditi non è restato altro da fare che fuggire. Non si erano accorti di essere ripresi dalle telecamere di videosorveglianza che hanno anche fatto scattare l’alert ai proprietari di casa
AMBIENTE – L’annuncio del sindaco in occasione del GreenLoop Festival: «Sarà in grado di abbattere ulteriormente le emissioni e ci permetterà di ribassare le tariffe d’ingresso»
di Maria Nerina Galiè Parte la campagna vaccinale contro Covid e influenza stagionale, dal 12 ottobre anche nelle farmacie delle Marche che hanno aderito, offrendo un’opportunità ai cittadini che, soprattutto nelle aree interne, possono usufruire del servizio nelle tante strutture facilmente raggiungibili. L’influenza, come ogni anno, presenta mutazioni e rischi. Il Covid non è acqua passata, soprattutto nelle fasce a rischio della popolazione, e nelle ultime settimane si registra una recrudescenza. A spiegare cosa dobbiamo aspettarci, sia su un fronte che sull’altro, è il dottor Marco Meconi, presidente Federfarma Marche. Partiamo dal Covid: «Nelle ultime settimane c’è […]
PORTO SANT’ELPIDIO – Erano da poco passate le 19 di ieri quando la Polizia elpidiense è intervenuta in piazza Garibaldi per un parapiglia tra alcuni giovani che avevano accerchiato un loro coetaneo. Il ragazzo, all’arrivo delle divise e alla loro richiesta di esibire un documento identificativo, è scappato. Identificato grazie alle foto della Questura
FERMO – Oggi pomeriggio gli agenti delle Volanti della Questura sono tornati in via Segni per liberare una casa che, dopo essere stata liberata due giorni fa con l’operazione “Lido Tre Archi” stava per essere rioccupata. La Questura ha adottato la politica dello sgombero immediato e chiede ai cittadini di segnalare tutto quello che non va. Sequestrati oltre 300 grammi di droga tra cocaina ed eroina, già divisi in dosi, una porta blindata con cui i malviventi avrebbero nuovamente blindato la casa nel mirino, e un cane corso
SI PARTE il 12 ottobre in oltre 270 farmacie della regione. Il presidente regionale della federazione, Meconi: «Compatte nell’affiancare le esigenze della popolazione. Come è già avvenuto con la sperimentazione della farmacia dei servizi, che ha riaffermato ruolo e validità delle strutture intese come hub sanitario a pieno titolo»
FERMO – L’uomo si è steso sull’asfalto, intorno alle 22,30 di ieri, lungo la ss16 nei pressi dell’incrocio che conduce a San Marco alle Paludi. Automobilisti fermi. Raccolta la segnalazione, sul posto una pattuglia dei militari dell’Arma che lo hanno fatto alzare ed allontanare dalla strada
OPERAZIONE “LIDO TRE ARCHI”: raggiunte da provvedimenti restrittivi sei persone, delle quali due colpite da ordinanza cautelare in carcere. Nel corso di una delle perquisizioni in una abitazione ubicata in Montegranaro sono stati rinvenuti oltre tre chili di sostanza stupefacente, ovvero eroina ed hashish, peraltro, in buona parte già divisa in 880 dosi destinate allo spaccio al dettaglio. Tutti i soggetti coinvolti sono di origine magrebina ed hanno un’età ricompresa tra i 20 e i 35 anni. Blitz a Lido Tre Archi ma anche a Montegranaro, Ripatransone e Morrovalle