Già mille atleti hanno alloggiato in città
per partecipare ad iniziative da aprile ai primi di giugno.
Altrettanti e più sono attesi per quelli che si svolgeranno a breve
SANITA’ – A differenza di Pesaro, Ancona e Macerata, il Fermano (come pure l’Ascolano) avrà solo equipaggi Msb (autista soccorritore e soccorritore). Nessuna Msi (autista-soccorritore ed infermiere). Dunque la stagione estiva 2023 non riserverà grosse sorprese o novità per il Fermano. E l’annuncio della Regione sul piano Potes ha inevitabilmente smosso le acque generando giocoforza interrogativi e soprattutto paragoni e comparazioni con altri territori
PORTO SAN GIORGIO – I malviventi si sono intrufolati in un garage sotto la tabaccheria. Hanno fatto un buco sul solaio entrando così, dal pavimento, nell’esercizio di Lanciotti, in via Pirandello. Scattato l’allarme sono stati costretti alla fuga. Indagano gli investigatori della polizia di Stato
I VERTICI della Cicli Integrati spiegano in cosa consistono i lavori già appaltati e che riguardano la discussa captazione dal fiume fermano, stralcio – finanziato in parte con i fondi Pnrr – del progetto che fa parte della più ampia Interconnessione dei Sibillini (dove sono coinvolte anche le Ato di Fermo e Macerata)
FERMO – L’affondo degli studenti del Conservatorio: «Da parte degli Enti locali non vogliamo comunicati stampa, vogliamo fatti e promesse mantenute. Non possiamo rimanere succubi per sempre di un sistema che schiaccia sempre i più piccoli nel mercato selvaggio degli appalti pubblici. Vogliamo ricordare che l’ala dei fiati è interdetta dal 2016. La situazione è ormai diventata scandalosa. Viene seriamente messo a rischio il diritto allo studio degli studenti. Per non parlare del problema della sicurezza»
LAVORO – La disamina dello stato di salute del calzaturiero. Il primo cittadino di Montegranaro: «Il lavoro c’è e ci sarebbe, non si trova però manodopera specializzata. Mi sento di invitare i giovani a mettersi in gioco, oppure i meno giovani a rimettersi in discussione. Se non sapete cosa fare, imparate un mestiere, ritornate alle origini. Specializzarsi sempre più in una professione è la chiave per mantenere vivo questo settore»
Gli atleti della associazione sportiva di arti marziali ha collezionato successi in quel di Rimini, dove si sono decretati i campioni italiani per la categoria Fight1: i protagonisti saranno ospiti di Radio Fm1 per raccontarvi le emozioni di questo grande successo per tutto il territorio fermano
PORTO SANT’ELPIDIO – La richiesta disperata di soccorso è scattata intorno alle 8 di questa mattina con una telefonata al centrale operativa del 118. E così si è immediatamente attivata la macchina dei soccorsi che ha portato sul posto, a sirene spiegate, i sanitari. Con loro, come da prassi, anche le forze dell’ordine, nello specifico gli agenti della questura di Fermo
PORTO SANT’ELPIDIO – Scelti i cinque assessori. Sono Andrea Balestrieri, Enzo Farina, Marco Traini, Maria Laura Bracalente ed Elisa Torresi
IL CIVITANOVESE classe 1986 si è raccontato in un’intervista a Radio FM1: «Ho iniziato i miei lunghi viaggi in mare per sensibilizzare tutti sulla mia malattia, la fibrosi cistica. Prossima meta la Corsica»