FERMO – Il sindaco di Fermo non ci va per il sottile. Quel braccio finto “mozzato” apparso sul cruscotto di un’auto parcheggiata in centro storico con un cartello “questo è il vigile che ha provato a multare i residenti” ha indispettito e sdegnato l’amministrazione. «Ci sono dei sospetti, e penso anche fondati. Quindi è giusto evidenziare e stigmatizzare quello che è successo perché poi le tragedie e la violenza inspiegabile, a volte, nascono da questo tipo di segnali. E’ un atto da bloccare e punire immediatamente senza se e senza ma»
SANITA’ – Il tema è al centro di una auspicata riorganizzazione del sistema dell’Emergenza e Urgenza da parte degli stessi operatori. Il primario del servizio di Ast Fermo, Antonio Ciucani: «Su 100 codici rossi in uscita, a seguito di valutazione sanitaria, solo il 5, 8% rientra con lo stesso codice di massima priorità»
FERMO – L’uomo è stato denunciato per danneggiamento, accensioni ed esplosioni pericolose e porto abusivo di armi, mentre è scattata anche una seconda denuncia nei confronti il padre dell’autore del danneggiamento, per omessa custodia di armi poiché queste dovevano essere custodite nel suo appartamento e non in quello del figlio. Pertanto l’uomo ha subìto anche il ritiro cautelare di una seconda arma di sua proprietà, ovvero una carabina calibro 22. Sono in corso approfondimenti per capire la motivazione di tale gesto, verosimilmente riconducibile ad alcuni screzi avuti pochi giorni prima fra il giovane e l’esercente del bar
FERMO – Continua il duello tra vecchia e nuova gestione della Steat, l’ex presidente: «I nostri bilanci sono certificati e sono sempre stati in ordine, il resto sono chiacchiere e propaganda»
FERMO – Il rapper e produttore discografico si esibirà a Fermo il prossimo 7 luglio alle 21,30
SANITA’ – Parla il dottor Antonio Ciucani, direttore della Medicina d’Emergenza e Urgenza, che attribuisce la diaspora dei professionisti anche al difficile contesto ambientale: «Qualche anno fa si andava dal dottore con il cappello in mano, ora invece ci si reca con il coltello tra i denti»
IL DISPOSITIVO messo in campo ha consentito nelle ultime due settimane di effettuare 86 posti di controllo, identificare 1500 persone, controllare 7 esercizi pubblici e 1187 veicoli di cui 5 sequestrati, ed elevare 85 contravvenzioni al Codice della Strada. Sequestrati un coltello e circa 10 grammi di sostanza stupefacente per cui due soggetti sono stati denunciati e un altro sanzionato
di Silvia Remoli Un pomeriggio uggioso ed invernale, come lo ha definito il sindaco Paolo Calcinaro, non ha fatto desistere un folto pubblico dal recarsi, oggi alle 15, a Teatro dell’Aquila per assistere alla presentazione del catalogo della mostra ‘I Pittori della realtà’ a cura del sottosegretario Vittorio Sgarbi, aperta a Palazzo dei Priori sino […]
IL PRESIDENTE tira fuori le carte: «A fronte di un debito di 12,2 milioni di euro il fatturato è inferiore ai 10 milioni. Qualunque azienda sarebbe preoccupata. Ci sono quattro mutui a tasso variabile. In totale abbiamo 5 leasing e 15 mutui che vanno rimborsati entro il 2026 (1,3 di milioni all’anno). Quindi il debito aumenterà. Al 31 dicembre 2022 abbiamo rimborsato le rate dei mutui per 655.554,01 euro». E su monte Cacciù: «Con noi speculazione edilizia? L’ex presidente ha provato a vendere l’area due volte. E ha chiesto anche una variante al Prg al Comune»
PORTO SAN GIORGIO – Marca Fermana si presenta. Presidente e direttivo hanno illustrato il nuovo corso dell’associazione, dopo la nomina di Pezzani a marzo, nella sede di Porto San Giorgio. «Non guardiamo al passato ma ci rivolgiamo al futuro. Siamo qui e ci abbiamo messo la faccia per aiutare a fare promozione turistica».