SINISTRI – Dopo un incidente questa notte, altri si sono verificati a San Marco alle Paludi, a Montegiorgio e a Montegranaro dove è stato chiamato a intervenire anche l’elisoccorso. A Porto San Giorgio sos al 115 per una presunta fuga di gas
IL FURTO a Porto San Giorgio. I carabinieri della locale stazione stanno lavorando per identificare il complice della donna. Nel corso dei controlli sul territorio i colleghi di Monte Urano hanno individuato e recuperato un’utilitaria risultata oggetto di furto la mattina precedente a Porto S. Elpidio
Domenica 27 novembre la piscina comunale sarà teatro di competizioni aperte alle varie categorie: ragazzi, juniores, assoluti e atleti Fisdir e Finp. Presenti, tra gli altri, anche i campioni plurimedagliati Lorenzo Galossi e Lisa Angioini. Tutte le gare in programma
IL REPORT DELLA POLIZIA DI STATO – Nel corso del 2022, gli investigatori della Questura di Fermo hanno trasmesso all’autorità giudiziaria 61 comunicazioni di notizie di reato ed eseguito 8 misure cautelari di cui 2 per atti persecutori, e 6 per maltrattamenti in famiglia. Delle 8 misure cautelari tre sono di custodia cautelare in carcere
FERMANO – La vettura è stata intercettata oggi pomeriggio nel tratto fermano di autostrada. Gli agenti, coordinati dal loro comandante Di Mizio, l’hanno seguita fino a San Benedetto. Lì è stata costretta a fermarsi. L’uomo al volante è scappato a piedi. A bordo sono rimaste una donna e una bimba. La merce trovata nel veicolo potrebbe essere provento di un furto messo a segno oggi pomeriggio a Porto Sant’Elpidio
CONTROLLI – I due sono stati inviati all’ufficio immigrazione della Questura di Fermo per la regolarizzazione della loro posizione sul territorio nazionale e denunciati all’autorità giudiziaria per la violazione della legge sull’immigrazione. La posizione del gestore del forno è al vaglio degli inquirenti per la successiva segnalazione, per le norme di legge violate, alla competente autorità giudiziaria
LA SQUADRA MOBILE ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento e divieto di comunicazione con la vittima, emessa dall’autorità giudiziaria, nei confronti di un giovane pakistano di circa 30 anni, residente nel Fermano
FERMANO – Le Fiamme gialle di Fermo spiegano che «dall’esame della documentazione esibita dai lavoratori, emergeva una situazione in linea con quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro; di contro, le dichiarazioni rese dai dipendenti e le successive indagini tecniche effettuate hanno dipinto una realtà ben diversa: a fronte di contratti di assunzione per 4 o 5 ore di lavoro giornaliero, la maggior parte dei lavoratori, alcuni dei quali dimoravano abitualmente all’interno dell’azienda, era costretta a lavorare per circa 12 ore al giorno, con una pausa pranzo di mezz’ora e senza la possibilità di assentarsi per ferie o esigenze personali. In questo modo l’azienda avrebbe ottenuto un forte risparmio sui costi del lavoro, a danno chiaramente dei suoi dipendenti, ma anche delle imprese operanti nello stesso settore»
CONTROLLI – Nel corso del servizio disposto nel weekend i militari del Comando Provinciale di Fermo hanno controllato un totale di 326 persone (di queste 71 sono risultate avere precedenti di polizia a carico) e 271 veicoli
FERMO – Per il dirigente della Polizia di Stato la nomina alla guida della prefettura di Fermo è arrivata ieri sera dal CdM. Si interrompe, dunque, la linea rosa che ha visto, fin dalla sua costituzione, l’ufficio territoriale del Governo di Fermo guidato da donne