FERMO – Il dramma questa mattina intorno alle 9,30 a Campiglione di Fermo. La vittima un camionista che, molto probabilmente a causa di un malore, risultato fatale, ha perso il controllo del veicolo che è finito sul marciapiede. Un uomo di passaggio ha schivato per miracolo il tir mettendosi in salvo
FERMANO – Fa discutere l’atto della giunta regionale con cui si fissa il numero dei posti letto tra varie Aree vaste per le diverse fasi pandemiche. Intanto se il Murri piange di certo il 118 non ride: difficoltà a coprire i turni a causa del poco personale. Domani l’incontro tra il prefetto e i sindacati sul tema sanità nel Fermano
Puntuale come uno svizzero, fa i complimenti al Teatro dell’Aquila pubblicandone una foto sul suo profilo ufficiale. Svela il perché del suo viaggio nella musica traghettato dalle tastiere del pianoforte. Il pubblico affascinato:
“Loquace, ironico, umano!”
FERMO – Da ieri in vigore il nuovo piano: i pazienti Covid e i codici rossi sono prerogativa dei medici del Pronto soccorso. Gli altri affidati ai medici delle altre unità operative del Murri e ai camici della cooperativa. Attualmente sono 9 le persone presenti nel reparto guidato dal primario Alessandro Valentino
CONTROLLI – In tre giorni di controlli straordinari sono state identificate quasi 700 persone, sottoposti ad accertamento circa 80 veicoli, effettuati controlli in 110 esercizi pubblici del litorale e di Fermo. A fronte di numeri così elevati di controlli, sono state solo due le sanzioni irrogate nei confronti di due viaggiatori scesi dal treno alla stazione di Porto San Giorgio e riscontrati sprovvisti della certificazione verde Covid-19. Ben 23 invece le multe per infrazione al codice della strada
FERMO – «Mi sento di rivolgere un grande ringraziamento a tutto il personale medico e paramedico, ostetrico e pediatrico per la grande abnegazione con cui lotta ed affronta questo lungo periodo di difficoltà. Va sottolineato che questa ultima ondata ha visto, cosa diversa dalle altre ondate, il contagio di moltissime donne in gravidanza per fortuna quasi tutte asintomatiche o paucisintomatiche sia no vax che plurivax, con aumento esponenziale dell’impegno assistenziale per tali pazienti»
FERMANO – «Gli obiettivi iLea, livelli essenziali di assistenza, definiti a livello nazionale, sono stati tutti raggiunti dall’Area vasta 4 di Fermo»
PORTO SANT’ELPIDIO – Denunciati per ricettazione, indebito utilizzo di carte di credito e per inottemperanza al provvedimento di espulsione. A Fermo invece arrestato un uomo condannato per violenza sessuale
PORTO SAN GIORGIO – Una donna si è presentata alla porta dell’anziana dicendo di essere del Comune e che doveva consegnarle un assegno da 500 euro legato al Covid. L’anziana non ricorda bene cosa sia successo: sa solo che le sono scomparsi i gioielli che indossava, ossia una collana, un pendente, degli orecchini, gli anelli
NODO sanità nel Fermano. Il prefetto risponde presente all’appello di Giuseppe Donati, segretario regionale Cisl. Intanto il sindaco di Sant’Elpidio a Mare pungola Calcinaro e chiama in causa gli altri sindaci e il presidente della provincia sul tema Conferenza dei Sindaci