NOVITA’ – La capogruppo regionale degli Azzurri: “Premiamo il merito e valorizziamo le eccellenze. Le Marche scelgono la competenza per il futuro della pubblica amministrazione.”
AUTOSTRADA – Per consentire attività di ispezione e manutenzione della segnaletica verticale e delle barriere di sicurezza, dalle 22 di venerdì 13 alle 6 di sabato 14 giugno, sarà chiuso il tratto compreso tra Porto Sant’Elpidio e Fermo, in entrambe le direzioni, Pescara/Bari e Ancona/Bologna.
REFERENDUM – Il segretario regionale analizza l’andamento di un referendum che non è riuscito a superare il quorum del 50%, con l’affluenza al voto nelle Marche che si attesta solo al 32,7%, una media comunque leggermente superiore a quella nazionale
PORTO SAN GIORGIO – Il movimento: «Non è tempo di concessioni, ma di una riconquista concreta del territorio, della sovranità e dell’identità».
VOTO – L’avvocato è fondatore e coordinatore del movimento civico che, alle scorse elezioni comunali di Amandola, ha condotto all’elezione a sindaco di Adolfo Marinangeli. Gli schieramenti sono tutti al lavoro, ma sta di fatto che il tempo stringe ed i partiti vanno ormai tutti convergendo verso la definitiva composizione delle compagini da presentare agli elettori.
SANT’ELPIDIO A MARE – Il nuovo sindaco ha ottenuto il 56,93%, pari a 4.135 preferenze contro le 3.128 preferenze, pari a un 43,07%, di Rossano Orsili
VOTO – Le Marche, nel loro complesso, hanno fatto registrare circa due punti percentuali in più di votanti (32,7%) rispetto alla percentuale nazionale. La provincia dove si è votato maggiormente è stata Ancona (35,99%) mentre la meno avvezza ad andare alle urne è stata Macerata (30%)
PREMIO – Ci sono anche l’imprenditore Federico Steca e il soprano Rossella Marcantoni, due illustri esponenti rispettivamente del monto artistico e imprenditoriale del Fermano, tra i “marchigiani dell’anno” che saranno premiati nel corso 39esima edizione del premio assegnato dal Ce.S.Ma – Centro Studi Marche “G. Giunchi”.
PORTO SAN GIORGIO – Lavori del Ciip alla condotta idrica. Verrà sospesa l’erogazione dell’acqua nella zona compresa tra le vie Foscolo e Boccaccio e tra le vie Petrarca e Foscolo.
FERMO – «Test superato – ha dichiarato il sindaco Paolo Calcinaro – spiagge affollate e parcheggi disponibili in quei polmoni che abbiamo aperto, da Lido di Fermo a Casabianca, da San Tommaso a Tre Archi fino a Marina Palmense. In particolare già per il fine settimana appena trascorso erano a disposizione ampi parcheggi a Lido di Fermo e Casabianca. E’ stato preparato e reso disponibile l’ampio parcheggio di Via Da Verrazzano, che insiste dopo la zona della chiesa e della scuola; nel corso della settimana era stato ampliato e preparato il parcheggio in via Girardi, negli spazi ricavati dopo aver demolito il campo di bocce abbandonato; è stato acquisito in comodato, grazie alla proprietà, il lotto ancora vuoto in via Adami, in via De Gasperi è possibile parcheggiare lato ferrovia per le auto in senso parallelo alla strada».