FERMO – L’operazione sarebbe collegata a un’indagine dell’Arma su furti e reati predatori. Gli agenti sono stati visti entrare, intorno alle 6,30, in un appartamento
FERMANO – L’incidente in A14 a poche centinaia di metri dal casello di Porto SAn Giorgio, l’automobilista viaggiava direzione nord. A Fermo il sinistro in via Galilei. Non si registrano feriti gravi
FERMO – Oggi la sentenza del Gup di Fermo, Maria Leopardi. L’imputato, assistito dall’avvocato Giuliano Giordani, è stato assolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia ma condannato a quattro mesi per il reato di resistenza a pubblico ufficiale e porto abusivo di armi
FERMO – L’sos ieri intorno alle 23,30 da un bar della città. Sul posto le Volanti. L’uomo è stato bloccato e accompagnato in Questura. Scattate le denunce. Cittadini pronti a chiedere formalmente al questore un provvedimento che, quantomeno, allontani l’uomo dalla zona
FERMANO – Accertamenti scaturiti da controlli su alcune autovetture sospette in transito nel Fermano. Avendo simulato un’attività di commercio di autovetture, di fatto inesistente, l’uomo ha goduto dei previsti benefici di legge ed evaso tasse ed imposte di bollo per circa 450.000 euro. Inoltre sono state elevate e notificate 322 sanzioni amministrative per un totale di 175.000 euro a seguito dell’avvenuta intestazione fittizia di veicoli
TRUFFE – Di base, il modus operandi è sempre lo stesso: una telefonata a cui seguirebbe una visita a casa, una volta circuita la vittima prescelta. A cambiare, solo alcuni dettagli. Uomini, di cui almeno uno con accento del posto, questo l’identikit
FINANZA – Accertamenti su una scuola con sede a Bologna, nell’ambito di un’indagine in cui sarebbe, e il condizionale è d’obbligo, coinvolto anche il polo Giovanni Paolo II di Fermo, insieme a un’altra scuola nel Napoletano. Alla “Giovanni Paolo II”, la cui implicazione è ancora tutta da accertare, non è ancora arrivato nulla, nessuna carta che possa comprovare il coinvolgimento diretto o indiretto della scuola
I CONTROLLI a Porto San Giorgio, Falerone e Pedaso. Dall’Arma: «Questi episodi evidenziano la rilevante attività di prevenzione svolta dai Carabinieri, che con il controllo del territorio contribuiscono significativamente alla sicurezza. È però sempre fondamentale la collaborazione della cittadinanza nel segnalare tempestivamente situazioni sospette attraverso il numero di emergenza 112»
FERMO – Il professionista di Osimo e residente a Porto Sant’Elpidio è comparso davanti al Gip del tribunale di Fermo. Il legale della difesa Federico Valori: «Cesarini ha agito affinché si rinunciasse ai crediti». A difendere l’indagato anche l’avvocato Renato Coltorti
PORTO SAN GIORGIO – Prima volta nelle Marche. Martina Colombari presidente di giuria. Il primo cittadino: «Ci auguriamo che questa manifestazione possa essere un trampolino di lancio per l’intera regione». Soddisfatta la patron del Concorso, Patrizia Mirigliani: «Ringrazio Porto San Giorgio e la Regione Marche per aver voluto ospitare la finale di Miss Italia. È un grande piacere tornare nei luoghi che per tanti anni hanno accolto le prefinali di Miss Italia ma mai la finale».