DRAMMA – La vittima è un macedone, l’autista del pullman coinvolto nel sinistro. Illeso uno dei due camionisti. A Torrette ma non in pericolo di vita l’altro automobilista. Ferite lievi per i 12 occupanti del pullman, tra cui diversi bambini. La circolazione nella Vinci è bypassata dal chilometro 293 al 294, con un doppio senso di marcia nella galleria sulla corsia sud-nord. Insomma un’ulteriore restrizione che fa tremare i polsi e che riporta alla memoria l’incubo vissuto il 23 agosto del 2018 nella galleria Castello, e protrattosi per mesi, con la riapertura del tunnel nel febbraio del 2019.
IL DIRETTORE della società partecipata di Fermo: «Nell’arco di due anni arriveremo a regime con il nuovo sistema, sparirà la raccolta porta a porta, resteranno le isole ecologiche. Quanto alla discarica, si è fatto un buon lavoro ed entro giugno 2026 sarà pronto il biodigestore». E sulla questione Sgds: «Il giudice in primo grado ha riconosciuto le mie ragioni, ad ottobre ci sarà l’appello. Lo vivo con la massima tranquillità. In futuro mi piacerebbe andare a lavorare a piedi, io abito a Porto San Giorgio»
MOGLIANO – Gli amici hanno steso uno striscione all’uscita del feretro. La lettera: «Continuerai ad accompagnarci nelle nostre vite». Applauso all’uscita dalla chiesa. Sulla bara una racchetta da tennis. Resta grave l’amico che era in auto con lui, il sindaco: «È stabile, lo tengono in coma farmacologico»
FERMO – Il primo cittadino dopo la tragedia consumatasi questa mattina nella galleria Vinci: «Il tempo passa e l’insostenibilità aumenta per questo territorio. E pensare che venti anni fa abbiamo detto no alla terza corsia fino a Pedaso…».
AUTOSTRADA – E’ avvenuto sulla carreggiata sud, in territorio di Cupra. Undici i feriti, di cui alcuni in maniera grave, trasportati a Torrette. Sono intervenuti anche l’eliambulanza ed i Vigili del fuoco dai Comandi di Ascoli, Fermo e Macerata. E’ caos viabilità anche sulla Statale Adriatica, dove si sono riversati i veicoli, obbligati a uscire dai caselli interdetti
SOS Ieri pomeriggio intorno alle 18 da Piane di Montegiorgio e da Salvano, Fermo. Non si registrano, fortunatamente, feriti gravi
PORTO SANT’ELPIDIO – Il vicesindaco interviene su quanto sta accadendo nelle ultime settimane sulla spiaggia a nord della città. Nello spazio intorno e adiacente alla “Playa de Cococciò”, le mareggiate hanno creato qualche grattacapo di troppo
DALLE MARCHE – CORRIDONIA E’ deceduto stanotte all’ospedale di Torrette. Domenica mattina aveva ucciso la moglie Palma Romagnoli con un colpo di fucile e poi si era sparato. In una pagina di diario aveva spiegato i motivi del gesto: era esasperato nel vedere la sofferenza della compagna di una vita, malata di Alzheimer. La figlia: «Come nella vita vi siete amati tanto, così anche nella morte»
SANITA’ – I dati forniti dall’Ast sul reparto guidato dal direttore Yehia: nel 2023 sono stati eseguiti 1276 interventi chirurgici di cui 479 in regime di urgenza e 797 in elezione. Anche i dati relativi all’attività diagnostica mostrano numeri in costante aumento. L’attività di cistoscopia, esame rivolto alla diagnosi e alla prevenzione delle recidive del tumore vescicale, ha registrato nel 2023 un totale di 1541 esami svolti contro i 1328 eseguiti nel 2022. Anche l’attività di diagnosi del tumore prostatico ha visto un incremento delle prestazioni bioptiche: 250 esami svolti nel 2023 a fronte dei 234 realizzati nell’anno precedente
GROTTAZZOLINA – L’incidente ieri sera intorno alle 22. Sul posto i sanitari della Misericordia e della Croce Arcobaleno. Con loro anche vigili del fuoco e carabinieri. Nulla di grave per il giovane al volante