IL FURTO è stato messo a segno nella notte tra mercoledì e ieri. Bottino da svariate migliaia di euro. Sul colpo indagano i carabinieri
L’INTERVISTA al presidente regionale Anci: «Come presidente Anci Marche penso ad una pianificazione ad imbuto, cioè mettiamo insieme tutte le visioni, dalle città ai borghi, per trovare un orientamento condiviso. Come si fa? Meno autoreferenzialità, più mediazione e lavoro in rete»
FERMO – L’sos è scattato intorno alle 9 dal quartiere Santa Caterina. Sul posto i sanitari della pubblica assistenza fermana e la Polizia locale. La donna non verserebbe in gravi condizioni
LE INDAGINI dei Carabinieri hanno verificato che il gioiello, appartenente a un minorenne, era stato lasciato nello zaino negli spogliatoi del Palasport “Palasavelli” durante una partita di calcio. Il presunto colpevole aveva venduto l’oggetto il giorno successivo del furto a un negozio di compro oro, che a sua volta lo aveva rivenduto dopo dieci giorni. A Porto Sant’Elpidio, un 29enne senegalese e un 22enne tunisino, entrambi senza fissa dimora in Italia e con precedenti penali, sono stati deferiti per tentato furto aggravato in concorso. I due sono stati identificati come i responsabili del tentativo di effrazione alla “Pizzeria Nesi”, di proprietà di un residente di Civitanova Marche, senza tuttavia riuscire a entrare.
L’INTERVISTA al direttore di Tipicità dopo la 32esima edizione del festival andato in scena dal 9 all’11 marzo scorsi al Fermo Forum. «Il visitatore ha cambiato assolutamente pelle nel corso di tutti questi anni. Oggi è diventato consapevole, un visitatore che si è già preparato a casa su cosa troverà a Tipicità e quindi di cosa vuole fruire, dagli espositori agli eventi»
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato intorno alle 21 di questa sera. I sanitari della pubblica assistenza sangiorgese hanno subito rintracciato la giovane. Con loro anche i carabinieri. La ragazza è stata così tranquillizzata e accompagnata al Pronto soccorso
PORTO SAN GIORGIO/FERMO – L’incidente poco prima delle 18 lungo la strada che collega la costa alla città capoluogo di provincia. Sul posto la Croce azzurra di Porto San Giorgio, la Polizia di Stato, la Polstrada e i vigili del fuoco
SOS – Il primo intervento è stato richiesto da Piane di Montegiorgio dove un giovane è stato investito: trasportato a Torrette. Il secondo da Falerone per una donna rimasta coinvolta in un incidente stradale: trasferita al Murri di Fermo. Su entrambi i sinistri, oltre ai sanitari, anche i carabinieri
FERMO – Le fiamme gialle hanno ricostruito ed individuato il sistema di frode posto in essere da un avvocato dell’Ascolano al quale i clienti si erano affidati per curare l’estinzione di un debito di decine di migliaia di euro nei confronti di una società di riscossione crediti. La seconda attività di indagine è scaturita anch’essa da una querela presentata dai titolari di due società cooperative piemontesi operanti nel settore dell’edilizia.
FERMO – Erano circa le 15,30 di oggi quando al telefono dei vigili del fuoco è arrivata una richiesta di intervento per un’auto in fiamme dopo Molini di Tenna, a poca distanza dal fiume Tenna, appunto