L’INCIDENTE poco prima delle 9 tra Porto San Giorgio e Pedaso. Sul posto l’ambulanza della Croce azzurra sangiorgese, l’automedica della Verde di Fermo e la Polizia autostradale. Con i soccorritori anche il personale di società Autostrade
PORTO SANT’ELPIDIO – L’incidente poco prima delle 7 in via della Pace. Dei rilievi si è occupata la Polizia locale. Nulla di grave per il conducente
SANT’ELPIDIO A MARE – Allo stato attuale e fino al 4 marzo, la via principale di collegamento fra la piccola frazione e la “Mezzina” è interdetta al traffico e diverse sono le soluzioni alternative adottate per raggiungere il piccolo centro nel comune di Sant’Elpidio a Mare. Altrettanto numerose però, sono state le code formatesi lungo le arterie principali, soprattutto nella prima settimana, spesso all’altezza dell’incrocio con i semafori lungo la strada Mezzina
MONTE URANO – L’avvocato 46enne: «Noi vorremmo, insieme ai cittadini, capire quali sono le opportunità che il momento storico ci offre per coglierle e far sì che Monte Urano torni ad essere un grande paese come è stato negli anni passati»
FERMO – Una donna di Fermo aveva accolto nella sua casa dei gatti ma uno di loro è stato investito misteriosamente davanti casa, uno è sparito, tre sono morti molto probabilmente perché avvelenati. «Il mio obiettivo era salvarli, sfamarli ma non farli ammazzare». Pronta la denuncia
PORTO SANT’ELPIDIO – Entrambi i furti a Porto Sant’Elpidio. Il primo in un distributore di benzina, il secondo al bar Stile Libero. Dopo le indagini, i militari dell’Arma della locale stazione hanno deferito all’autorità giudiziaria due uomini
FERMO – L’incidente lungo via Molini di Fermo. Nessun ferito grave. Un paziente che viaggiava sull’auto della Croce verde è stato visitato dal personale dell’automedica e di un’ambulanza della pubblica assistenza fermana. Code e rallentamenti
FERMO – L’incidente è avvenuto poco priima delle 7 all’altezza dei lavori di realizzazione della rotatoria sul bivio per San Marco alle Paludi. Un ferito lieve
LA PROTESTA degli agricoltori con i loro trattori lungo la statale Adriatica. Nessun problema di ordine pubblico o con l’uscita delle auto dall’A14. In diversi casi, automobilisti incolonnati hanno manifestato il sostegno ai trattori in corteo
FERMANO – I mezzi agricoli, si sono dati appuntamento alle 8 a Marina Palmense e alle 9,45 si sono messi in marcia lungo la Statale 16 e così faranno fino a questa sera. Vitali, tra i coordinatori della protesta: «Noi preferiamo non avere sussidi ma almeno che ci lascino lavorare in pace, con trasparenza». Intanto si registra qualche chilometro di coda tra Pedaso e Porto San Giorgio in direzione nord