PORTO SAN GIORGIO – I dettagli delle due ore di caos, atti vandalici e danneggiamenti, vissute mercoledì sera a Porto San Giorgio, tra centro, lungomare e via xx settembre
PORTO SANT’ELPIDIO – Il racconto di Rosa Di Lella, titolare del locale all’altezza della pineta di Porto Sant’Elpidio, e vittima dell’ennesimo tentativo di effrazione: «Dal 2010 il Delirium ha subìto la media di 3 furti l’anno. La notte fra martedì e ieri ci hanno riprovato, le luci erano spente ma all’interno stavamo ancora pulendo. Erano le 2.45 circa e i malviventi stavano cercando di sfondare la finestra del bagno. Nessuna risposta dall’amministrazione»
FERMO – Calo demografico, in entrambe le città il peggior dato di nascite da diversi anni a questa parte, d’accordo i due sindaci sulla Valdete dimenticata
PORTO SAN GIORGIO – L’sos al 112 è scattato intorno alle 20,30. Sul posto sono piombati i carabinieri. All’arrivo dei militari dell’Arma, i ragazzi sono scappati ma le divise hanno fermato un giovane. Indagini per risalire all’identità di quel manipolo di ragazzi, italiani e nordafricani, che ha messo a ferro e fuoco il centro della città
SANITA’ – Daniela Fiore, coordinatrice Donazione Organi e Tessuti dell’ospedale Murri di Fermo: «Obiettivo del 2024 è la costituzione di un Coordinamento locale ospedaliero per il Procurement di Organi e Tessuti, argomento su cui il Direttore generale Roberto Grinta si è da sempre dimostrato molto sensibile anche nell’ottica di una valorizzazione del personale coinvolto nelle operazioni di prelievo»
FERMO – I risvolti e i dettagli che hanno portato ad effettuare il primo provvedimento di misura patrimoniale, disposto dal Questore, nel Fermano. Il soggetto raggiunto dal provvedimento è ritenuto dagli inquirenti della Polizia il capo di uno dei due sodalizi criminali che si contendono la piazza di spaccio di Lido Tre Archi. Si tratta di due magrebini. L’altro è in carcere ed è stato sottoposto a Sorveglianza speciale. Il dirigente dell’Anticrimine, Francesco Costantini: «Sequestrati un appartamento, due conti correnti e una moto. Nella casa c’erano due persone con un cane. Una delle due sarà denunciata per violazione del Daspo urbano»
FERMO – Provvedimento a carico di un residente di Lido Tre Archi. I beni sequestrati ammontano a due conti correnti e una moto di prestigio per un valore di circa 70mila euro
SANT’ELPIDIO A MARE – L’impatto con un furgone non gli ha lasciato scampo: 52anni, una lunga esperienza come parrucchiere, sognava di trasferirsi in Spagna
FERMANO – In un altro caso, i Carabinieri della Stazione locale hanno concluso le indagini e deferito alla competente Autorità giudiziaria un uomo di Torino, 66enne, un uomo di Bologna, 70enne, e un giovane milanese, nato nel 1990. Dopo aver analizzato dettagliatamente i tabulati telefonici e la documentazione bancaria, i militari hanno scoperto che i soggetti in questione, fingendosi dipendenti di un’agenzia finanziaria fasulla, hanno ingannato la vittima per ottenere un ingiusto profitto
PORTO SANT’ELPIDIO/RAPAGNANO – Un uomo ha suonato alla porta di un’anziana donna e, con la scusa di dover fare dei controlli, legati alla rete idrica, si è fatto aprire ed è entrato in casa della signora. Il monito del nipote della donna: «Nel caso in cui dovesse palesarsi nuovamente un soggetto che utilizza queste modalità, chiamate subito le forze dell’ordine così da poter individuare e fermare il colpevole». In serata furto in una casa a Rapagnano. Su entrambi gli episodi indagano i carabinieri