L’SOS è scattato intorno alle 9 di questa mattina. Carabinieri subito al lavoro per rintracciare l’uomo, di circa 70 anni, allontanatosi a bordo di un’auto. E’ stato rintracciato poco dopo a Monte Rinaldo. Accompagnato dalla Croce Arcobaleno al Murri per accertamenti
FERMANO – Marca Fermana con il presidente Luca Pezzani pensa già al 2024: «Dobbiamo andare verso la destagionalizzazione. Intanto stiamo strutturando un nuovo sito dell’associazione e lavoreremo per potenziare la comunicazione sui social»
TERRITORIO – Da questa mattina i vigili del fuoco hanno effettuato circa 20 interventi per alberi e rami caduti. Altrettanti ne hanno in coda. Auto centrata da un ramo a Lapedona. Collisione tra una “vela” e una vettura a Montegranaro. Incidente stradale a Monte Urano. E ieri sera alle 21 a Piane di Falerone registrati 27 gradi
TRAGEDIA – Dopo il patteggiamento a un anno e 4 mesi per il conducente che guidava il mezzo da lavoro in cui ha perso la vita, il 14 febbraio dello scorso anno, il 16enne Lenoci, parla la zia del ragazzino: «Ciò dimostra che da parte della famiglia non c’è mai stato un accanimento nei confronti del conducente. Ma noi vogliamo ancora delle risposte: chi ha deciso di mandare mio nipote, un ragazzo di soli 16 anni, in un furgone dell’azienda e senza un tutor? Noi abbiamo fatto opposizione»
SOCCORSI senza sosta per il 115 di Fermo. Alle 2,20 incendio di rotoballe di fieno a Piane di Falerone. Soccorsa una donna rimasta impantanata con l’auto nel sottopasso di Lido Tre Archi. Alberi caduti tra Altidona, Montegiorgio e Sant’Elpidio a Mare. Incidente a Bivio Cascinare che ha coinvolto quattro veicoli
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente intorno alle 20 in via Montegrappa. Soccorso un ciclista che ha riportato diverse contusioni ma è comunque rimasto sempre cosciente
FERMO – Automezzo di soccorso da 32 metri di ultima generazione. Il cestello è dotato di una telecamera infrarossi e di una termocamera per la ricerca del focolaio in caso di incendi in quota controllati dall’operatore in torretta che, anche senza l’ausilio dell’operatore posto in elevazione, può azionare una lancia alta portata acqua/schiuma posta anch’essa in sommità al cestello, per lo spegnimento dell’incendio. Molte manovre possono essere effettuate direttamente dall’operatore sul cestello che, con un sistema di guida a joystick, può posizionarsi in autonomia nel punto aereo ritenuto più opportuno per l’intervento
MONTE URANO – L’avvocato Igor Giostra, che difende l’imputato: «Pena giusta ed equilibrata sotto il profilo della commisurazione perché tiene conto del comportamento del mio assistito che si è subito reso conto della gravità di quanto accaduto, si è scusato ed ha manifestato il proprio cordoglio alla famiglia della vittima e si è, per quanto in suo potere, insieme alla ditta, adoperato per facilitare il risarcimento del danno»
Subentra al posto del Tenente Colonnello Emanuele Pietroni che approderà al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona. Il Maggiore Vincenzo Vito si è detto onorato per il prestigioso incarico ed ha assicurato il massimo impegno per corrispondere al meglio, in linea di continuità con il suo predecessore
FERMO – Emozioni ieri per il taglio del nastro delle recuperate sale nel cuore della città. Open day gratuito per tutti il 1 novembre, solo per la sezione legni dipinti, con orari 10.30- 13/ 15.30 – 19. In quel giorno quindi la nuova sezione potrà essere visitata gratuitamente