FERMO – Oggi pomeriggio gli agenti delle Volanti della Questura sono tornati in via Segni per liberare una casa che, dopo essere stata liberata due giorni fa con l’operazione “Lido Tre Archi” stava per essere rioccupata. La Questura ha adottato la politica dello sgombero immediato e chiede ai cittadini di segnalare tutto quello che non va. Sequestrati oltre 300 grammi di droga tra cocaina ed eroina, già divisi in dosi, una porta blindata con cui i malviventi avrebbero nuovamente blindato la casa nel mirino, e un cane corso
PORTO SAN GIORGIO – L’allarme dello chalet-ristorante, entrato in funzione, ha fatto scattare la segnalazione all’agenzia di vigilanza privata intervenuta subito sul posto con una pattuglia. Danneggiata dai malviventi una porta dello stabilimento. Sul posto anche i carabinieri per le indagini
FERMO – L’incidente oggi pomeriggio intorno alle 16,30 in via Molini di Fermo. Illeso il conducente del mezzo da lavoro. L’auto danneggiata era parcheggiata lungo la strada. Fortunatamente sull’uscio della casa, dove spesso si trovano dei bambini, in quel momento non c’era nessuno
FERMO – L’uomo si è steso sull’asfalto, intorno alle 22,30 di ieri, lungo la ss16 nei pressi dell’incrocio che conduce a San Marco alle Paludi. Automobilisti fermi. Raccolta la segnalazione, sul posto una pattuglia dei militari dell’Arma che lo hanno fatto alzare ed allontanare dalla strada
PORTO SAN GIORGIO -Attraverso un’analisi meticolosa della documentazione bancaria e dei tabulati telefonici, gli investigatori hanno identificato il colpevole, il quale aveva pubblicizzato su un portale online, e in particolare su “Facebook”, l’affitto di un appartamento a Porto San Giorgio. Dopo aver contattato telefonicamente la vittima e concordato un canone di locazione, il truffatore ha utilizzato abilmente artifici e inganni per indurre la parte offesa a effettuare due bonifici bancari, per un totale di mille euro, su un conto corrente a lui riconducibile
PORTO SANT’ELPIDIO – Il cordoglio del sindaco della città di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, in stazione insieme agli assessori Andrea Balestrieri ed Enzo Farina, non appena appresa la nefasta notizia: «Esprimo profonda tristezza per il tragico incidente costato la vita ieri sera ad un uomo, travolto da un treno in corsa nella nostra città. Un pensiero di vicinanza ai familiari della vittima»
OPERAZIONE “LIDO TRE ARCHI”: raggiunte da provvedimenti restrittivi sei persone, delle quali due colpite da ordinanza cautelare in carcere. Nel corso di una delle perquisizioni in una abitazione ubicata in Montegranaro sono stati rinvenuti oltre tre chili di sostanza stupefacente, ovvero eroina ed hashish, peraltro, in buona parte già divisa in 880 dosi destinate allo spaccio al dettaglio. Tutti i soggetti coinvolti sono di origine magrebina ed hanno un’età ricompresa tra i 20 e i 35 anni. Blitz a Lido Tre Archi ma anche a Montegranaro, Ripatransone e Morrovalle
REPORT – Nel 2022 il numero di operazioni sospette segnalate all’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d’Italia ha toccato un record storico: 155.426. Una su quattro, inoltre, è stata considerata ad alto rischio. Nel Fermano le segnalazioni sono state 342. Tre invece le aziende confiscate nella regione alla criminalità organizzata. Lo studio è stato redatto dalla Cgia.
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente è avvenuto poco prima delle 4. La Croce azzurra di Porto San Giorgio e l’automedica della Volontari Soccorso Monte San Pietrangeli hanno soccorso le giovani che viaggiavano nell’auto. Nulla di particolarmente grave per loro. Sul posto, all’incrocio tra la ss16 e via Marche, anche i vigili del fuoco e la Polizia di Stato
PORTO SANT’ELPIDIO – Poco prima delle 22 un uomo, che alcuni testimoni raccontano di aver visto con una bici al seguito, è stato travolto a nord della stazione ferroviaria da un treno in transito. L’area della stazione ferroviaria è stata circoscritta e chiusa con del nastro bicolore. Si lavora per risalire all’identità della vittima. Prematuro dire se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario