PORTO SAN GIORGIO – Il ragazzo, classe 1998 nato in Lituania, in stato di alterazione dovuto all’abuso di alcol e droga, dopo l’aggressione è stato condotto nella stazione di Fermo dove ha danneggiato anche un impianto di climatizzazione
MONTAPPONE – L’sos è scattato intorno alle 18. I vigili del fuoco hanno aperto la porta di casa consentendo ai carabinieri di fermare l’uomo e, dopo averlo tranquillizzato, di affidarlo alle cure dei sanitari
FERMO – Il dirigente scolastico, alla guida da anni del Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo, si è spento questa sera all’età di 62 anni. Cordoglio e costernazione tra amici, colleghi, docenti, allievi ed ex studenti. Ha gestito le fasi emergenziali del terremoto e grande il suo impegno in occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri
PORTO SAN GIORGIO – Nessuno degli occupanti il veicolo ha riportato, fortunatamente, conseguenze. Sul posto la Polizia stradale della sottosezione autostradale sangiorgese che ha temporaneamente chiuso il casello di Porto San Giorgio direzione sud. Con loro anche i vigili del fuoco per spegnere gli incendi, quello dell’auto e quello nel campo che costeggia l’A14
FURTI – I carabinieri di Fermo hanno riconsegnato il furgone e l’utilitaria ai legittimi proprietari e stanno cercando di risalire ai ladri. Per il furto del motociclo, invece, denunciato un tunisino pregiudicato per ricettazione e porto abusivo di armi
FERMO – L’incidente è avvenuto intorno alle 20. L’uomo non è in gravi condizioni ma la centrale 118 ha ritenuto comunque opportuno il suo trasferimento a Torrette
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è scattato intorno alle 12 di questa mattina. Si è trattato di un principio di incendio lungo il tratto ferroviario all’altezza di via via Marinai D’Italia. La Polizia locale ha temporaneamente chiuso al transito la strada. Nessun prolema per la circolazione ferroviaria
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato poco prima della mezzanotte da via Vecchi. Sul posto i vigili del fuoco e gli agenti delle Volanti della questura che hanno subito rintracciato il proprietario del veicolo che ha poi riposto nella sua teca l’animale. Tanta curiosità, e anche un pò d’apprensione, nei passanti, tra cui molti giovani, che si sono accalcato attorno al veicolo per ammirare quell’insolita presenza
PORTO SAN GIORGIO – L’Ispettorato del Lavoro ha anche contestato al titolare violazioni in materia di salute e sicurezza ed ora rischia una multa di 12 mila euro. L’azione congiunta, insieme ai carabinieri di Fermo, ha portato al controllo straordinario di diversi stabilimenti nel lungomare
FERMO – La segreteria regionale del sindacato dei carabinieri chiederà un incontro al Prefetto di Fermo nei prossimi giorni. «Non ci limiteremo a semplici comunicati stampa: ci impegneremo al massimo per tutelare i nostri colleghi. Il nostro impegno è riflesso nel motto “mai più soli”»