FERMO – L’uomo aveva simulato il furto per giustificare al socio dell’attività un ammanco di cassa di 500 euro, usati a fini personali. Grazie alla videosorveglianza e alle dichiarazioni dei testimoni, i militari dell’Arma hanno scoperto il finto furto
MONSAMPIETRO MORICO – L’uomo, intorno alle 14, ha perso il controllo del suo mezzo agricolo ed è precipitato nel vuoto. Scattato l’sos, sul posto i vigili del fuoco, anche con il loro elicottero Drago, i sanitari del 118, i carabinieri e il Soccorso Alpino e Speleologico. I soccorritori si sono calati nel dirupo ma per Monaldi non c’era ormai più nulla da fare
IL SINDACO Ciarpella: «Siamo pronti a questo grande evento, una festa che abbraccerà il lungomare da nord a sud. Tenevamo molto a coinvolgere tutta la città, nel programma sono state inseriti numerosi artisti, musicisti e ballerini del nostro territorio, che si alterneranno nelle diverse postazioni spettacolo. È entusiasmante la partecipazione attiva di associazioni ed attività commerciali, tutta Porto Sant’Elpidio si sta tingendo di rosa»
FERMO – Dal Centro Studi Lussu: «A giorni faremo una richiesta formale, ma stavolta attraverso canali istituzionali. Magari riusciremo ad aprire un varco. Il sindaco Calcinaro ha detto che avrebbe fatto volentieri parte della cordata, ma se fosse partita dallo Stato. Non è tanto la questione di improntare la cifra per l’acquisto, mi ha detto: c’è poi il discorso della gestione di una Casa Museo con personale, bollette da pagare e tutto ciò che ne consegue. Da solo, il Comune non riesce ad accollarsi tutto. A monte non si è verificato un impegno da parte dello Stato; quindi, si è trattato di un nulla di fatto».
SANT’ELPIDIO A MARE – La donna, 25 anni, alla guida dell’auto era stata fermata per un normale controllo. Con lei, il padre 65enne già noto alle forze dell’ordine. I due hanno proferito frasi offensive e ingiuriose nei confronti dei militari dell’Arma, in un luogo pubblico e alla presenza di più persone
ATTENZIONE – Al centro commerciale Le Ancore di Porto Sant’Elpidio, gli uomini delle Volanti della Questura, due giorni fa, hanno notato una persona all’interno di un’auto ferma, ma col motore acceso, parcheggiata tra gli stalli e la corsia di marcia e con la parte destra che presentava diverse abrasioni ed era priva dello specchietto retrovisore laterale. Gli agenti, insospettiti, hanno subito proceduto al controllo. L’uomo, nato in Italia ma di origini dell’Est Europa, dal controllo in banca dati, risultava avere numerosi pregiudizi di polizia proprio per reati inerenti la cosiddetta “truffa dello specchietto”
L’ANALISI del presidente della Cna Fermo e presidente della Cna Fita autotrasporti territoriale: «Lo Stato dovrebbe intervenire. L’idea dell’obbligo di esporre il prezzo medio della benzina è una possibilità ma dipende dalla base su cui esso viene costruito. Se si prende in considerazione quello dei vari distributori, rischia di essere una misura inutile. Il taglio delle accise potrebbe essere una soluzione, a patto che, diversamente dall’ultima volta, venga mantenuto un benefit per chi lavora nei trasporti, considerando gli altissimi sgravi fiscali di altri settori»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il 35enne è stato trovato con l’oggetto a seguito di un controllo fatto dai carabinieri i giorni scorsi. L’uomo è stato denunciato per il reato di porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere
FERMANO – Due sono stati controllati sul lungomare di Porto Sant’Elpidio dove erano accampati in tenda, il terzo soggiornava illegalmente a Montottone. Tutti e tre sono stati accompagnati presso l’ufficio immigrazione della Questura
FINANZA – Il ragazzo, residente a Montegranaro, è stato trovato in possesso di poco meno di un grammo di hashish. La Finanza: «Durante il controllo ha riferito di averli poco prima acquistati dal suo compagno di viaggio»