CONTROLLO del territorio e prevenzione stradale: l’Arma mette in atto servizi straordinari anche in previsione delle festività del 25 aprile e 1° maggio. cinque denunce e un arresto. Sono 735 le persone e 643 i mezzi controllati. Carabinieri in azione a Fermo, Montegranaro e Monte Urano
FERMO – A Lido Tre Archi predisposti 11 posti di controllo, identificate 175 persone e controllati 160 veicoli, di cui uno sottoposto a sequestro amministrativo, inoltre sono stati effettuati sequestri di sostanza stupefacente di tipo eroina e cocaina ed una contestazione amministrativa per uso personale
IL RACCONTO di Sauro Santamaria che, da un balcone di un appartamento a Cretarola ha assistito alla tragica caduta del parapendio, schianto costato la vita a un uomo di circa 30 anni. «In volo in quel momento non c’erano altri parapendii, ne ho intravisto uno ma era molto lontano»
SAN MARCO ALLE PALUDI – L’uomo, uno straniero di circa 30 anni, si è schiantato al suolo. Impatto fatale. A nulla sono valsi i soccorsi del 118. Sul posto anche carabinieri e vigili del fuoco
PORTO SANT’ELPIDIO – Petrini:«Ho fatto crescere la città una volta, ci riuscirò ancora»; Ciarpella: «Una città che sa ascoltare, poi decide»; Battilà: «Non diciamo solo cosa, ma anche come fare le cose, la freschezza e discontinuità stanno da noi».
FERMO – Il presidente Steat: «Noi abbiamo fatto fare una perizia per adeguarne il prezzo a bilancio. Evidentemente anche quella stima è reputata troppo alta dal mercato. A bilancio l’avevamo a circa 900mila euro. Ora è di 508mila. La stima ci serviva soprattutto per l’adeguamento del valore a bilancio. E’ stata un’operazione test»
FERMO – Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce verde di Fermo con due ambulanze, l’automedica dell’Azzurra Porto San Giorgio, la Polizia stradale per i rilievi, e i vigili del fuoco per la messa in sicurezza dei veicoli
FERMO – L’uomo arrestato dovrà rispondere dei reati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. Denunciato all’autorità giudiziaria per porto di arma da taglio: nel borsello aveva un piccolo coltello
IL SINISTRO è avvenuto lungo la Faleriense, intorno alle 13,45. Sul posto due ambulanze, i vigili del fuoco e i carabinieri
PEDASO – L’86enne pedasino si racconta. Una vita vissuta tra le onde. Oggi è rappresentante dell’associazione Marinai D’Italia. Mille sacrifici, il dolore indescrivibile per la tragica perdita del fratello, anche lui pescatore. Ma l’amore per il mare non è mai svanito