FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Sul posto i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio e una pattuglia della Polizia locale
LAPEDONA – È successo questa mattina, poco prima delle 11, all’incrocio tra la strada Statale 16 e la provinciale per Lapedona, dove due vetture sono entrate in collisione. Non risultano feriti gravi. Sul posto, comunque, un’ambulanza della Croce verde Valdaso
MAGLIANO DI TENNA – Il giovane mentre era a bordo di una vettura insieme a una seconda persona, alla vista dei militari, al fine di eludere il controllo, improvvisamente ha arrestato la marcia e, abbandonato il mezzo, si è dato alla fuga a piedi, insieme al suo amico. Mentre quest’ultimo è riuscito a dileguarsi nelle campagne, il giovane è stato invece raggiunto e bloccato dai militari
MONTELPARO – L’sos è scattato intorno alle 21,45. Sul posto tre mezzi dei vigili del fuoco. Le fiamme hanno distrutto un capanno agricolo in contrada Celestiale
SANT’ELPIDIO A MARE – Aperto un fascicolo per omicidio stradale, l’autista difeso dall’avvocato Francesco De Minicis: «Attendiamo si chiarisca la dinamica, da escludere la retromarcia»
PONZANO DI FERMO – La donna che era al volante dell’auto non ha riportato, fortunatamente, gravi conseguenze dal rocambolesco incidente avvenuto intorno alle 20 a Capparuccia
SANTA VITTORIA IN MATENANO – L’sos è scattato oggi intorno alle 13,30. Attivati i sanitari della Croce azzurra dei Sibillini e l’automedica di Amandola. Paziente a Torrette
ANTIDROGA – Degli otto arrestati dai carabinieri, sei avevano già precedenti specifici per spaccio. Di questi, due sono stati anche condannati. Una delle quattro donne arrestate, una delle due italiane, percepiva anche il reddito di cittadinanza. Fra gli uomini arrestati, un marocchino svolgeva l’attività di operaio edile, mentre due albanesi commerciavano auto usate online, tutti gli altri risultano disoccupati
FERMANO – Ad Amandola e a Monte Urano è in fase di ultimazione la procedura per un incarico provvisorio, così come a Monte San Pietrangeli e Fermo per incrementare la copertura. A Porto Sant’Elpidio assegnati già tre medici mentre si cerca una soluzione per Ortezzano
CASETTE D’ETE – Il primo cittadino si è recato sul luogo poco dopo il tragico evento e ricostruisce quei momenti che hanno sconvolto un intero paese. «Le urla strazianti della madre, la professionalità dell’assistente nel gestire la situazione e la fatalità dell’autista malato sostituito nelle ultime ore»