FERMO – Il punto dell’avvocato Giulio Cola, nominato difensore d’ufficio del marito dell’anziana uccisa sabato sera nella sua abitazione in via Fontana. «Ci sono gli accertamenti in corso. Stiamo parlando di una vicenda a dir poco drammatica, che investe un’intera famiglia»
CONTROLLI – In dodici nei guai. Verifiche non solo sulla detenzione di sostanze stupefacenti: ritirate tre patenti
FERMO – Proseguono le indagini sull’omicidio di Giuseppina Traini. Alcuni vicini di casa sono increduli: «Che tristezza. Sono brava gente, sempre molto dignitosi e rispettosi. Avevano una ferramenta ed erano benvoluti da tutti. Lei era molto amata, lui una persona davvero gentile. Cosa possa essere successo è, per molti versi, davvero inspiegabile»
FERMO – L’anziana Giuseppina Traini presentava una ferita all’addome. Era allettata a causa di una lesione a una vertebra. La casa di via Fontana è stata sottoposta a sequestro. Il marito, ricoverato in Psichiatria, è piantonato dalla Polizia di Stato. A lanciare l’sos uno dei figli. Si attende l’esito dell’autopsia per conoscere le cause della morte dell’anziana
FERMO – La vittima è una donna di circa 80 anni. Sul posto i sanitari della Croce azzurra Porto San Giorgio e la Polizia di Stato che sta conducendo le indagini. I poliziotti avrebbero fermato una persona e sequestrato un coltello
FERMO – Una quarantina di studenti, molti dei quali di origine straniera, all’uscita di scuola e per motivi ancora al vaglio delle divise municipali hanno infatti dato vita al triste quanto pericoloso episodio che ha minato la tranquillità del centro città fermano al momento dell’uscita dalle lezioni
INCIDENTI – Sulla Mezzina si sono scontrate due auto. Diversi i feriti, fortunatamente nessuno è grave. Nel pomeriggio soccorso un motociclista che è statto elitrasportato a Torrette per accertamenti
POLIZIA – La misura dell’ammonimento rappresenta, tra quelle di prevenzione adottabili dal questore, la prima forma di intervento atta a scongiurare quelle gravi forma di violenza domestica, ovvero violenza fisica, psicologica o economica, che si verificano in ambiente familiare o in ambito di rapporti di coppia, con i propri coniugi o partner attuali o passati, prima che le stesse assurgano a fatti più gravi
INTERVISTA – Ospite a Radio Fm1 il professore ordinario di Diritto Privato all’Univpm, nominato presidente del Consiglio superiore dei beni culturali e paesaggistici: «Il nostro codice dei beni culturale è del 2004. Deve essere rivisto, non per il piacere di riformare senza motivo, ma perche è necessario per aggiornare il codice sui cambiamenti che ci sono stati dal 2004 ad oggi. È una manovra importante. Per quanto riguarda la nostra regione, le Marche hanno un primato in Italia: quello del rapporto tra beni culturali e abitanti. Le Marche hanno un patrimonio culturale immenso»
PORTO SAN GIORGIO – L’incendio è divampato intorno alle 11. Sul posto i vigili del fuoco di Fermo. Il sindaco Valerio Vesprini: «La macchina dei soccorsi è già attiva. In questi momenti di apprensione chiediamo a tutti i cittadini residenti di fare attenzione»