PORTO SAN GIORGIO – Il primo è un marocchino di circa 40 anni, irregolare in Italia. L’altro è un suo connazionale, anche lui irregolare, di circa 20 anni che ha tentato di trafugare dei generi alimentari. Entrambi sono stati denunciati dai carabinieri della locale stazione
PEDASO/ALTIDONA – Circolazione stradale in cima alla lista di priorità per i sindaci dei due Comuni della Valdaso. E dopo aver realizzato in tempi rapidi le due rotatorie sulla ss16, si pensa ad altri interventi ma non solo sulla viabilità
SCONTRO lungo la ss16 tra una Panda e una Punto. Sul posto i sanitari del 118, i vigili del fuoco e la polizia locale. Dopo i rilievi, veicoli recuperati dal soccorso stradale EuroSos
RAFFICA di controlli da parte dei carabinieri delle compagnie di Fermo e Montegiorgio. L’appello dei militari dell’Arma: «Si ritiene indispensabile anche la partecipazione della cittadinanza attraverso segnalazioni di situazioni anomale alle locali Stazioni dei Carabinieri o in casi urgenti al numero dedicato 112»
TRADIZIONI – Il mese di novembre non è solo ‘dei morti’ ma anche del Ringraziamento. La festa a stelle e strisce e le sue origini nella tradizione tutta italiana tra ricorrenze, fede, sacrifici e lavoro nei campi
FERMO – Negli studi di Radio FM1, ieri sera, ospiti del direttore Giorgio Fedeli, sono intervenuti i consiglieri comunali Gionata Borraccini e Eleonora Luciani di “Piazza Pulita” e Sandro Vallasciani del Pd. Riflettori accesi su diversi argomenti: dalla Casina delle Rose alla questione relativa all’installazione della pista di ghiaccio in Piazza del Popolo per Natale, fino ad arrivare alla diatriba sulle società partecipate
PORTO SANT’ELPIDIO – Gli arnesi da scasso rinvenuti sono stati quindi sequestrati dai Carabinieri. L’uomo è stato denunciato alla Procura Fermana per il reato di tentato furto aggravato
LA VITTIMA è un uomo di circa 40 anni di origini nordafricane. La compagna lo stava cercando da ieri
FERMO – Botta e risposta tra i consiglieri comunali di Piazza Pulita e il collega del Pd. «È una questione di scelte, bisognava capire quale fosse quella meno sbagliata. Non farla sarebbe stato un errore perché i commercianti si sarebbero ritrovati una piazza vuota». «È indubbio che la pista trovi il favore cittadino, ma se c’è un periodo difficile in cui si chiede un esempio virtuoso credo che il primo a darlo debba essere il Comune»
L’INCIDENTE questa mattina intorno alle 8 all’altezza del ponte dell’Acqualato. Sul posto sanitari del 118, carabinieri del Radiomobile e vigili del fuoco. La ragazza non sembra essere in gravi condizioni. Per ulteriori accertamenti medico-sanitari è stato comunque richiesto l’intervento dell’eliambulanza per il trasferimento a Torrette