PORTO SAN GIORGIO – Il sinistro questa mattina intorno alle 7,30. Collisione tra auto e scooter. Sul posto Croce azzurra, vigili del fuoco e Polizia municipale. Lo scooterista a Torrette con l’eliambulanza
ARMA – Nei guai un sangiorgese, un pugliese e un ucraino. Quest’ultimo è andato anche a sbattere in centro, a Fermo. E all’alcoltest ha ‘soffiato’ con un tasso cinque volte superiore a quello massimo consentito dalla norma
SOCIETA’ – In queste ore è iniziata a circolare la notizia che la nota influencer fosse fuori dal consiglio di amministrazione della società guidata da Diego Della Valle. Ma non è così. Nella nota di Tod’s si parla solo di perdita dei requisiti di indipendenza per una prestazione occasionale di servizi pubblicitari a favore della società
L’ODISSEA di due donne, madre e figlia, che dopo la firma dell’Armistizio del 1945, tra mille peripezie, nascosero sei militari inglesi. Il 31 gennaio del 1947 il Quartier Generale degli Alleati decide di assegnare un attestato di merito alle due donne come ringraziamento per l’aiuto prestato ai soldati dell’Impero Britannico e del Commonwealth
PORTO SAN GIORGIO – Il primo cittadino: «Il compito di noi sindaci è quello di amministrare le città ma anche di permettere che le nostre realtà, grandi o piccole, siano ascoltate. Questo è ciò per cui dobbiamo batterci sempre. Oggi i sangiorgesi sono stati ascoltati e per me, ma anche per tutta la costa, è motivo di grande soddisfazione»
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – In questi giorni vengono eseguiti i lavori di pulizia del sito. La campata verrà premontata e poi installata in loco. A completamento dell’opera verranno installate le arcate
FERMANO – Escluso dal finanziamento del tratto sud della linea ferroviaria Bologna-Bari, senza rappresentanza politica nella giunta regionale, secondo gli amministratori locali il fermano sembra essere la Cenerentola delle Marche. Il rimpasto di giunta a Palazzo Raffaello può riequilibrare il peso politico delle province? Calcinaro: «La partita va giocata sul ruolo e non sui nomi»
FERMO – «Abbiamo contattato le segreterie. La risposta è stata “l’abbiamo messo in agenda”. Siamo rimasti in agenda, da qui la conclusione di non avere l’adesione. Leggendo i programmi delle coalizioni abbiamo capito che i temi della sanità e dell’assistenza non avevano meritato, in alcuni casi, nemmeno una riga»
TORRE DI PALME – Il furto è avvenuto in una notte di metà luglio. I carabinieri della stazione di Porto San Giorgio hanno acquisito le immagini della videosorveglianza e sono riusciti a recuperare i mobili identificando il presunto autore del furto. Il ringraziamento ai militari dell’Arma e alla Polizia locale della titolare del bar
IL PUNTO di Marco Sorbatti, ad del Cappellificio Sorbatti Srl di Montappone, e Riccardo Spinosi, socio e amministratore del Pastificio Spinosi di Campofilone tra rinnovabili, contratti bloccati ma un futuro prossimo incerto. E l’appello al Governo