I DUE elisoccorsi della Regione sono stati chiamati a intervenire a pochi minuti l’uno dall’altro per un incidente a Monte Urano e per una caduta da un’impalcatura a Porto Sant’Elpidio
FERMO – Non è la prima volta che dei lupi, o almeno che sembrano lupi (potrebbe trattarsi anche di cani da lupi cecoslovacchi) vengono avvistati sulle colline fermane fino anche alla costa. Calcinaro: «A fine giugno filmata anche una caccia a un piccolo capriolo in località Mentuccia»
PORTO SANT’ELPIDIO – Per un tunisino di circa 30 anni è scattata la denuncia in stato di libertà alla procura fermana, per i reati di ricettazione, possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli e porto d’armi od oggetti atti ad offendere. L’extracomunitario è stato anche segnalato alla prefettura per la detenzione di sostanza stupefacente
PORTO SAN GIORGIO – I sanitari del 118 sono stati chiamati a intervenire più volte nel corso della nottata. Ultimo intervento in ordine di tempo questa mattina in piazza Matteotti
L’IMPATTO intorno alle 3,30 a Porto San Giorgio. Nessun ferito grave. Poche ore prima incidenti a Piane di Montegiorgio e a Pedaso
FERMO – L’assessore regionale alla Sanità: «Si tratta dell’ennesimo investimento significativo nel Fermano. Con questi nuovi posti siamo in grado di affrontare qualunque emergenza ma soprattutto di garantire il recupero di liste di attesa accumulate negli anni del Covid. A mio giudizio questa è un’opportunità storica per restituire al sud delle Marche tutti quei servizi che forse fino ad oggi non avevano mai avuto»
SANT’ELPIDIO A MARE – Tre piante sono state sequestrate dalla Polizia locale ma diverse erano state asportate da poco visto che, sul posto, restavano vasi evidentemente utilizzati per la produzione. Il sindaco Pignotti: «Non intendiamo mollare la presa su prevenzione e contrasto all’uso di sostanze stupefacenti»
CIVITANOVA – Il 31enne era stato a cena con un amico, aveva il giorno libero. Da circa un anno lavorava al pub Cavern. Uno dei titolari: «Persona sorridente, meravigliosa. Era da subito entrato nel nostro mondo». In Italia ha il papà e la sorella che vivono a Montegranaro, si stava organizzando per trasferirsi nel Paese d’Oltralpe
PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos è scattato questa mattina intorno alle 6,30. Il cane da caccia è caduto in un pozzo, zona acquedotto del Tennacola, profondo circa 20 metri. Sul posto i vigili del fuoco di Fermo. Richiesto l’intervento anche dei sommozzatori del 115
MASSA FERMANA – Sul posto questa mattina i sanitari della Misericordia e i carabinieri della compagnia di Montegiorgio. Indagini in corso sulla causa del decesso e sulla dinamica del sinistro