FERMO – Il giovane aveva anche un taglierino. E’ stato fermato dalla Squadra Mobile, ora è agli arresti domiciliari in attesa del rito per direttissima
I CONTROLLI e le indagini a Porto San Giorgio, Montegranaro e Porto Sant’Elpidio. Trovato anche un cane presumibilmente abbandonato
FERMO – Il fatto ieri sera intorno alle 19 all’altezza del quartiere di Santa Petronilla. Sul posto, raccolto l’sos del conducente, sono arrivati gli agenti delle Volanti della questura. Un ragazzo è stato accompagnato in questura mentre un altro è finito in ospedale
FERMO – Giovedì scorso la Squadra Mobile ha assicurato alla giustizia il condannato. Dovrà espirare la pena di 12 anni e 11 mesi di reclusione in carcere.
TRUFFE – Le indagini, partite da tre denunce, sono state condotte dai carabinieri a Porto San Giorgio, Pedaso e Petritoli
CONTROLLI – il rappresentante legale di una società operante nel settore calzaturiero, attraverso artifizi e raggiri, consistiti nella redazione e successivo utilizzo di bilanci falsi e dichiarazioni annuali ai fini dell’Iva redatti ad hoc, ha posto in essere una truffa aggravata ai danni dello Stato per il conseguimento di erogazioni pubbliche, finanziate dall’Unione Europea, al fine di percepire un finanziamento a tasso agevolato ed un cofinanziamento a fondo perduto per un importo totale di 300mila euro. Dovrà rispondere di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e false comunicazioni sociali
STRADE – Eliminate buche e dissesti vari, ora il grande problema resta sulle strade secondarie, ma soprattutto riguarda l’assenza di segnaletica orizzontale. Una mancanza che viene notata spesso dai turisti che arrivano nella nostra provincia e si trovano spaesati, soprattutto di notte, quando la linea bianca sarebbe una bella alleata nei pressi di curve a gomito e tratti pericolosi. O, manco a dirlo, con nebbia e maltempo, Peccato però che spesso e volentieri sulla nostra rete stradale siano assenti.
PORTO SAN GIORGIO – La giovane non riusciva più a tornare a riva. Sul posto i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio e l’automedica per soccorrere la donna. Con loro anche gli agenti della Polizia Locale. La ragazza è cosciente. In acqua a prestare aiuto anche l’assessore al Commercio, Giampiero Marcattili
FERMO – Il sindaco: «Insieme all’Its saranno attivati ben sette corsi di specializzazione professionale che abbracciano diversi ambiti: dalla calzatura alla logistica fino ad arrivare al food, con formazione scolastica specifica. Proprio alla luce della necessità di queste figure nel mercato del lavoro, soprattutto per quello che il nostro territorio richiede. Tempi previsti? I primi corsi ovviamente riguarderanno il piano più in alto che è pronto ormai all’allestimento e potremmo indicare in febbraio la tempistica adeguata. Per quanto riguarda il piano terra e il resto del piano di mezzo, si sta procedendo con la perizia di variante e i lavori potrebbero durare circa altri dieci mesi»
ELEZIONI – Fermo al voto nella primavera 2026. Ora è ufficiale. Il Ministero dell’Interno, con il suo dipartimento per gli affari interni e territoriali-direzione centrale per i servizi elettorali, ha infatti comunicato, con una circolare (la 83 del 2024) che le elezioni dovranno tenersi nella primavera del 2026 per i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020. Mentre quelli che hanno votato nel secondo semestre 2021 saranno nuovamente chiamati alle urne nella primavera del 2027.