FERMO – L’incidente è avvenuto intorno alle 9. Nulla da fare per la donna alla guida dell’auto. Soccorsa una seconda persona. Sul posto Croce azzurra di Porto San Giorgio, vigili del fuoco e forze dell’ordine
MONTEGRANARO/MONTEGIORGIO – Alcuni malviventi hanno provato a truffare tre anziani ma nessuno di loro si è fatto raggirare
FERMO – Tra lavori finanziati dal Pnrr e dai fondi post-sisma, trovare una struttura agibile non è semplice. Intanto si sta studiando la possibilità di introdurre un servizio di trasporto verso un plesso sportivo più lontano dall’attuale sede del Classico all’ex ristorante Mario
SUPERLEGA – Prima volta al PalaSavelli per Civitanova, ad incontrare Grottazzolina neopromossa nella principale categoria nazionale della pallavolo maschile. Partita calda e molto sentita, anche sugli spalti: la M&G Pallavolo annovera il record, con ben 2187 presenze. Sul campo, però, la netta vittoria ospite
FERMO – La colluttazione è avvenuta in viale Trento, a poca distanza dallo stadio Recchioni. L’uomo finito al pronto soccorso non è in gravi condizioni
MONTEGIORGIO – L’incidente è avvenuto intorno alle 20 lungo la strada che collega Montegiorgio alle Piane. Lievi contusioni per la passeggera. Sul posto i carabinieri. Gli altri passeggeri portati a destinazione da un mezzo sostitutivo
ANALISI – Tutte le province marchigiane si collocano nelle due classi di benessere più alte. Fermo è la provincia con i maggiori contrasti poiché si colloca più frequentemente nelle due ultime classi (33,3 per cento) e al tempo stesso ha il 50,0 per cento di indicatori su livelli di benessere relativo alti e medio-alti. Reddito disponibile equivalente: a Fermo il più basso (17.500 euro) della regione. Solo la provincia di Fermo per le denunce di furto in abitazione registra un valore (273,1 per 100 mila abitanti) superiore alle medie di riferimento
AMANDOLA/ASCOLI – La decisione sui riti alternativi è stata rinviata dal giudice al 17 dicembre. Intanto al vaglio c’è anche l’istanza presentata dai legali difensori Olindo Dionisi e Massimo Comini di sostituzione della misura cautelare in carcere con gli arresti domiciliari
LE OPERAZIONI dei militari dell’Arma a Sant’Elpidio a Mare, Porto San Giorgio e Montegranaro
USURA – Lo spettro dell’usura si riaffaccia anche nelle Marche dove, se è vero che in tre province il dato è preceduto dal segno meno, altrettanto vero è che in altre due a prevalere è il segno più. Parliamo delle segnalazioni alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia effettuate, al 30 giugno, dagli intermediari finanziari (banche, società di leasing etc) per debiti superiori a 30 mila euro. Questa schedatura impedisce alle attività segnalate di richiedere nuovi prestiti e finisce con il creare indirettamente, talvolta, un terreno fertile per le infiltrazioni criminali. Il report della Cgia di Mestre.