MONSAMPIETRO MORICO – Alla cerimonia ha preso parte anche il sindaco Romina Gualtieri: «Grazie alla famiglia di Doriano Mazzoni, originaria di Monsampietro Morico, le campane di Sant’Elpidio e Monsampietro, ripulite e risanate, sono tornate a suonare per mano di coloro che nell’immediato dopoguerra erano presenti alla loro elevazione nelle torri gemelle della Chiesa di San Michele Arcangelo. Un momento davvero toccante per la nostra comunità»
FERMO – Gli appuntamenti in occasione delle festività pasquali. Inoltre, l’intervista in radio è stata anche l’occasione per raccontare l’incontro con il Santo Padre, avvenuto lo scorso 11 marzo. Occasione in cui, come da tradizione, i vescovi delle Marche sono stati ricevuti dal Papa per discutere su importanti temi di fede e raccontare la situazione delle proprie diocesi
L’INTERVISTA a Zoom al generale Mario Mori e al colonnello Giuseppe De Donno, imputati nel processo per la trattativa Stato-Mafia, poi assolti in Cassazione: «In quel momento dialogare con Cosa Nostra era l’unica strada per fermare le stragi. Attentato a Borsellino? Avvenuto per il dossier Mafia-Appalti»
MONTEGIORGIO – Dopo le affissioni e l’imbrattamento dei manifesti anti-aborto a Montegiorgio, interviene il portavoce nazionale di Pro Vita & Famiglia, Jacopo Coghe per condannare il gesto. Gli fanno eco Crispino Valeriani, membro locale e promotore dell’affissione, e Clara Ferranti coordinatrice regionale di Pro Vita & Famiglia
FERMO – L’importanza di una diagnosi precoce è stata sottolineata dalla reumatologa Antonella Farina: «Talvolta piccoli segnali, piccoli sintomi che vengono trascurati, sono il segno dell’esordio di una malattia. Prevenire è fondamentale. Così come lo è una diagnosi precoce»
FERMO – Primo dei tre incontri “Strade dell’amore, Fede, Bibbia e omosessualità”, tenutosi ieri sera. Fissato per venerdì 5 aprile alle 21,15 il secondo incontro dal titolo “Sempre nostri figli. La scoperta dell’omosessualità in una famiglia cristiana”, e per giovedì 18 aprile il terzo ed ultimo incontro dal titolo “Dalle frontiere una nuova pastorale. I cammini dei cristiani Lgbt e dei loro genitori nelle nostre comunità cristiane”
FERMO – Ai microfoni di Zoom il presidente del Consiglio superiore dei beni culturali e paesaggistici: «Lavoriamo alla piena fruibilità del patrimonio culturale»
FERMO – Dal 16 aprile la dottoressa Fortuna girerà il territorio per snellire i ritardi delle visite ambulatoriali accumulate durante il periodo Covid. L’ospedale fermano rimarrà un’avamposto importante per coprire le prestazioni complesse e la chirurgia. Il primario: «Abbiamo le migliori tecnologie, non siamo secondi a nessuno»
FERMO – A margine del sopralluogo del 12 marzo scorso, l’assessore regionale Francesco Baldelli ha infatti parlato di «un complesso realizzato con le più moderne tecniche architettoniche e ingegneristiche, progettato a misura di paziente e in grado di ottimizzare il lavoro del personale medico e degli operatori sanitari secondo i principi della più avanzata “architettura della salute”»
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Taglio del nastro, oggi pomeriggio per l’infrastruttura sull’Ete. Il primo delle Marche nell’ambito del progetto per la Ciclovia Adriatica. Data storica per i Comuni di Fermo e Porto San Giorgio. E proprio questa settimana sono iniziati i lavori per l’altro ponte, quello sul fiume Chienti