FERMO – Blitz all’alba dei carabinieri, circa 30 militari in azione. I fatti risalgono al 29 settembre quando un uomo è stato ferito con un colpo di pistola alla faccia. Le indagini hanno rivelato il coinvolgimento di alcuni individui di nazionalità albanese, di cui una donna legata sentimentalmente ad un noto pregiudicato nordafricano, attualmente in carcere per reati legati allo spaccio, ed un altro albanese, nato nel 1993, anch’esso ben noto per reati specifici legati al traffico di stupefacenti, nonché un terzo in corso di individuazione
DERMA – Il direttore Alberto Gagliardi si è soffermato sulla «modalità di lavoro interdisciplinare e di dialogo tra i vari settori, che è fondamentale per fornire un adeguato servizio medico» e unico modus operandi per una efficace strategia di prevenzione, diagnosi e cura. In studio, con lui, il dermatologo Renato Natale, e la reumatologa Myroslava Styhar
ROGO – Due persone che viaggiavano a bordo dell’auto, intorno alle 19, hanno visto del fumo fuoriuscire dal vano motore. E così si sono fermate all’incrocio tra via Trieste e via Gramsci. Pochi istanti e la vettura è stata avvolta dalle fiamme domate, poco dopo, dai vigili del fuoco prima che l’incendio potesse propagarsi verso degli alberi vicini
CIVITANOVA – Un uomo si è fermato mezzo al traffico e ha iniziato a sferrare colpi dal finestrino verso il conducente di un’Audi. L’aggressione ripresa da un telefonino
FERMO – «Un po’ di attenzione in più nel conferimento fa la differenza. Mai gettare le pile nell’indifferenziato, ma smaltirle sempre in appositi contenitori presenti nei negozi che le vendono»
FERMO – Questa mattina all’hotel Royal di Casabianca di Fermo l’appuntamento medico scientifico il cui relatore è stato il responsabile dell’Unità operativa Recupero Funzionale Reumatologia Inrca di Fermo, il dottor Pietro Scendoni. Tra i presenti al convegno anche la presidente dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Fermo, Anna Maria Calcagni
FERMO – Quarto appuntamento della rubrica “Reuma On Air” con la reumatologa, dott.ssa Antonella Farina: «La polimialgia si manifesta con un’infiammazione persistente dell’articolazione della spalla o dell’anca. La cura cortisonica si presenta come unica soluzione». Patrizia Blasetti, vicepresidente di Amar Marche: «Patologia facile da individuare»
FERMO – Ieri mattina Andrea Onori, massimo esponente della Scuola Guida Car, con sedi nel Fermano e nel Maceratese, e vicesegretario nazionale Unasca, a Radio Fm1: «Dopo un corso di formazione teorico e pratico di 7 ore si può ottenere un livello superiore della patente A1 o A2 moto senza ripetere l’esame di guida»
PSICHE – L’analisi della direttrice del Dipartimento Salute Mentale-servizio psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ast di Fermo in occasione della Giornata mondiale sulla Salute mentale che ricorre oggi. Dall’importanza di un intervento precoce ai rimedi. «Sul totale dei nostri ricoveri, nel 2021 il 15,4% apparteneva alla fascia d’età 16-25 anni. Nel 2022 il 20% e quest’anno, fino ad oggi, ci attestiamo a un 22%. Sono percentuali molto alte e parliamo anche di casi molto complessi, con giovani pazienti in condizioni già cronicizzate»
FERMO – Per il terzo anno consecutivo, si è svolta oggi la manifestazione promossa da APM Marche, in collaborazione con tante associazioni che si occupano di disabilità. Tanti i partecipanti, anche da fuori regione. Soddisfazione per il presidente Dubini, che sta pensa già alla prossima edizione