FERMO – Questa mattina le docenti Simona Minnucci, Francesca Sabatini e Alice Capponi dell’Istituto Comprensivo Fracassetti Capodarco sono intervenute ai microfoni di Radio FM1 per illustrare a 360 gradi l’offerta formativa e per invitare alla partecipazione agli open day in cui fino al prossimo 21 gennaio i professori incontreranno i genitori in presenza
MIGRANTI – Si è concluso alle 21 di questa sera il viaggio di 37 naufraghi salvati dalle coste libiche. Una volta sbarcati, dopo le visite sanitarie a bordo, la polizia rileverà le impronte digitali. In porto ci sono cinque container per la prima accoglienza
IL CASO – Fulvia Conte, responsabile dei soccorsi della imbarcazione di Medici senza frontiere in rotta verso lo scalo dorico, racconta le storie di chi è stato salvato in mare. «Un ragazzo ha segni di bruciature, un altro un proiettile nel ginocchio. Allontanare le nostre navi significa anche allontanare i testimoni delle violazioni dei diritti umani. Chiediamo al governo italiano di assegnarci un porto più vicino e non quello di Ancona»
PORTO SAN GIORGIO – Tradizionale appuntamento in spiaggia questa mattina a Porto San Giorgio, con il tuffo in mare per salutare il nuovo anno. Quattordici i bagnanti che hanno sfidato il freddo e la foschia. Tra loro il più anziano ha 75 anni. Una piccola folla di curiosi ha sostenuto il gruppo dei nuotatori.
FERMO – Il nuovo libro dell’autrice fermana classe 1988 è stato presentato questa mattina negli studi di Radio FM1. Acquistabile in tutti gli store online Amazon, Ibs, Feltrinelli, sul sito della casa editrice Ensemble Edizioni e si può ordinare in tutte le librerie
PORTO SANT’ELPIDIO – L’abbattimento dell’ex centro sociale della Faleriense sarà propedeutico all’ampliamento dello spazio verde e del giardino. Il sindaco Franchellucci: «Dopo le varie vicissitudini derivate dal caro prezzi e le lungaggini legate all’arrivo delle materie prime, in questi giorni stanno ripartendo i lavori»
FERMO – La dottoressa Cecilia Di Ruscio, medico e specializzanda in anestesia, ha raccontato ai microfoni di Radio Fm1 la sua esperienza in Afghanistan, territorio martoriato dalla guerra: «Questi sei mesi mi hanno spinta a dare il giusto peso ai privilegi e ai diritti che abbiamo. Quest’ultimi però devono essere condivisi»
FERMO – Negli studi di Radio FM1, ieri sera, ospiti del direttore Giorgio Fedeli, sono intervenuti il sindaco di Fermo ed i due consiglieri regionali FdI e Dem. Riflettori accesi sulla nuova riforma regionale che dal prossimo primo gennaio suddividerà le Marche in cinque Ats (oltre a Inrca e Torrette) e da cui ne è scaturita una linea unica di pensiero: «Si deve partire da una perequazione di budget tra le varie province ed i cittadini fermani devono avere le stesse chance di vicinanza con il pronto intervento di chi si trova nell’ascolano o nel maceratese»
FERMO – Intervista a Radio Fm1 al professor Simone Brancozzi, dottore commercialista e pubblicista de Il Sole 24Ore: l’impatto delle nuove leggi sui rapporti tra banche e imprese.
FERMO – Ospiti di Radio FM1, il sindaco di Fermo ha parlato del suo futuro dopo la conclusione del secondo mandato: pur rimanendo sul vago ha strizzato l’occhio al centrodestra non escludendo l’ipotesi di entrare a Palazzo Raffaello. Il consigliere regionale di FdI ha caldeggiato questa opzione: «Darà un grande contributo per la vittoria e la conferma di Acquaroli». In studio anche il consigliere regionale del Pd che ha giocato a carte scoperte: «Ho ancora voglia di fare politica, a prescindere dal ruolo sono disponibile»