FERMO – Ai microfoni di Radio FM1 il presidente del Consiglio, Francesco Trasatti, il consigliere comunale straniero aggiunto, Alhagie Fofana e la presidente della commissione Pari Opportunità di Fermo, Gaia Capponi
FERMO – Il 14 novembre sarà la Giornata mondiale del diabete 2022 e per l’occasione, il 13 novembre, dalle 9.30, alla Sala Conferenze del Palazzo dei Priori di Fermo si terrà la conferenza “Accesso alle cure”. L’appuntamento è volto a informare e sensibilizzare la popolazione riguardo questa patologia
FERMO – Il progetto Dragonboat consiste nella riabilitazione fisica attraverso l’atto di pagaiare in sincrono. Unisce sport, natura e condivisione per migliorare il benessere psicofisico delle donne che hanno subito un intervento chirurgico al seno. È promosso da Marcangola ed è stato spiegato a Radio Fm1 da Stefania Teodori, responsabile del progetto Dragonboat, Emiliano Pasquini, presidente dell’associazione Asd KayakPicenum di Pedaso, e Gentilina Recchi, dragonessa della squadra di Falconara Marittima
L’ESEMPLARE è stato filmato da Arianna Sarracino, ieri sera intorno alle 20,30: «È stato davvero emozionante vedere a distanza così ravvicinata questo esemplare, la natura è meravigliosa e ci regala sempre toccanti scenari. Spero che si possa salvaguardare al meglio questa specie»
FERMO – Negli studi di Radio FM1, ieri sera, ospiti del direttore Giorgio Fedeli, sono intervenuti i consiglieri comunali Gionata Borraccini e Eleonora Luciani di “Piazza Pulita” e Sandro Vallasciani del Pd. Riflettori accesi su diversi argomenti: dalla Casina delle Rose alla questione relativa all’installazione della pista di ghiaccio in Piazza del Popolo per Natale, fino ad arrivare alla diatriba sulle società partecipate
FERMO – FERMO – Questa mattina, ai microfoni di Radio Fm1 è intervenuto Luciano Diomedi, direttore della Farmacia comunale di Fermo, per parlare della nuova campagna nazionale del vaccino antinfluenzale
FERMO – L’arcivescovo Rocco Pennacchio, durante l’omelia, si è rivolto ai militari: «Vi invito a compiere piccoli passi nel vostro lavoro affinché le persone offese possano riconciliarsi». Il prefetto vicario di Fermo, Alessandra De Notaristefani, e il colonnello Claudio Brunetto hanno depositato la corona al Monumento dei Caduti
MONTEGRANARO – L’uomo di origini nordafricane dovrà rispondere di lesioni personali aggravate, minaccia aggravata e porto ingiustificato di armi o strumenti atti ad offendere. Per lui è scattato anche il foglio di via obbligatorio dal comune di Montegranaro per tre anni
FERMO – Questa mattina alle 10,30 le esequie del presidente Carifermo. La figlia Claudia: «Mio padre ha avuto una malattia rapida ma la sua morte non è stata improvvisa. Questo dono gli ha consentito di vivere gli ultimi mesi nell’intimità della famiglia. L’abbiamo potuto accompagnare. E lui ha chiesto la nostra presenza al suo fianco, abbiamo potuto pregare insieme. Ecco perché oggi le campane suoneranno a festa»
L’INTERVISTA a Barbara Capponi, giornalista fermana del Tg1, incontrata ieri da Mauro Leoni al Rumore Bim Festival, contest dedicato a Raffaella Carrà