FERMO – Oggi pomeriggio la piazza è diventata il palco per l’esibizione di 100 tra tamburini e sbandieratori della Cavalcata e delle 10 contrade fermane, insieme ai 37 studenti delle classi I B e I E dell’indirizzo creativo della scuola media che hanno partecipato al progetto scolastico dedicato proprio alla rievocazione storica
FERMO – Ieri sera la proiezione, al Multiplex Super8, del film che vede Fermo protagonista. “Una bella cartolina della città con tanti luoghi riconoscibili che mettono in evidenza tanti siti culturali di Fermo – le parole del Sindaco Paolo Calcinaro – un’occasione per farsi conoscere ancora di più e l’auspicio che è Fermo entri nei circuiti della promozione dei territori marchigiani attraverso il cinema e questo ne è stato un banco di prova”.
FERMO – Weekend con tante attrazioni al porto di Civitanova Marche, prima tappa del Gran tour delle Marche di Tipicità
FERMO – Questa mattina a Radio FM1 sono intervenuti Alberto Gagliardi, direttore generale del centro medico “La Fenice”, e il dottor Bruno Giusti, esperto di estetica oncologica: «Un servizio che mette al centro il paziente. Vogliamo far fronte a tutte le loro esigenze»
L’APPROFONDIMENTO su Zoom, la trasmissione di Radio FM1. Al microfono, intervistati dal direttore Giorgio Fedeli, i presidenti della II e IV Commissione consiliare di Fermo, Stefano Faggio e Nicola Lucci. Con il primo, focus su ex mercato coperto, Fontevecchia, complesso Betti, ex Conceria e Casina delle Rose: «Due bandi di vendita non andati a buon fine». Con il secondo i nodi sanità di Fermo: «Per la città e per il territorio scontiamo una politica del passato poco ‘pesante’»
CIVITANOVA – Sabato 14 e domenica 15 maggio la quinta edizione della manifestazione presentata questa mattina da Angelo Serri, direttore di Tipicità. Il sindaco Ciarapica: «Sarà un momento per approfondire temi importanti, come le microplastiche». La comandante della Capitaneria Ylenia Ritucci: «Il tema è il porto intelligente ma anche sicuro e per questo stiamo lavorando con la Regione»
L’ALLARME per un branco di cinghiali arriva da Amandola dove sono stati avvistati diverse volte negli ultimi giorni, tra orti, giardini e proprietà private. I residenti chiedono provvedimenti, a partire dal ripristino delle recinzioni sulle strade interessate dai lavori della Provincia.
FERMO – Questa mattina ai microfoni di Radio FM1 sono intervenuti Maria Garrone, presidente della Fondazione Mus-e Italia, Rita Costato Costantini, coordinatrice nazionale di Mus-e, Enrico Paniccià, presidente Mus-e del Fermano, e Carlo Pagliacci, coordinatore di Mus-e Fermo. Un momento per approfondire il ruolo della Fondazione
FERMO – Durante la trasmissione Zoom su RF1 Lusek ha ripercorso un importante vissuto professionale ed umano, ricordando anche il sisma de L’Aquila e la tragedia di Rigopiano
FERMO – Piazza del Popolo, le vie del centro, Palazzo dei Priori, la Sala del Mappamondo, la rievocazione della Cavalcata dell’Assunta, e molto altro fanno da suggestiva scenografia così come tanti volti del posto sono parte del cast. I registi Luca Trovellesi Cesana ed Alessandro Tarabelli: «Abbiamo preferito maestranze locali per promuovere ancora di più questo splendido territorio». Grande soddisfazione per il sindaco Calcinaro, l’assessore Lanzidei e il Presidente della Provincia Ortenzi. In programmazione dal 5 maggio in Ancona e poi al Super8, alla Sala degli Artisti dal 13 al 18 maggio