SISMA – Il commissario per la Ricostruzione ha incontrato il titolare del Dicastero competente sullo stato di attuazione del “Fondo complementare per le aree sisma del Centro Italia”
I VERTICI della Cicli Integrati spiegano in cosa consistono i lavori già appaltati e che riguardano la discussa captazione dal fiume fermano, stralcio – finanziato in parte con i fondi Pnrr – del progetto che fa parte della più ampia Interconnessione dei Sibillini (dove sono coinvolte anche le Ato di Fermo e Macerata)
PIANO mobilità del Parco dei Sibillini, ecco cosa prevede. Garantito il solo transito da Castelsantangelo ad Arquata. L’Ente: «Da una parte vi è la necessità di salvaguardare il contesto territoriale da un’invasione turistica meccanizzata in grado di arrecare serie conseguenze ai delicati equilibri ecosistemici, dall’altra la consapevolezza che tale evento rappresenta un’opportunità straordinaria per l’economia locale»
SICUREZZA – Se la pandemia aveva ridotto notevolmente il numero degli incidenti per le numerose limitazioni vigenti, il ritorno alla normalità ha portato ad una recrudescenza importante: gli incidenti rilevati dalla sola Stradale nelle Marche sono stati poco meno di 2000 in regione, e si segnala non solo lo stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, ma anche l’utilizzo di farmaci in prescrizione in grado di alterare la capacità di guida
FERMO – Ai microfoni di Radio FM1 la reumatologa del Murri, Antonella Farina, la presidente dell’Associazione malati reumatici, Stella Rosi, e la paziente Anna Giacò: «Patologia ancora non riconosciuta a livello nazionale. Importante ottenere un codice di esenzione».
AGENZIA della Riscossione, ultimi giorni a disposizione per le zone colpite dal maltempo. Posticipato il termine del 30 giugno. Atti sospesi fino al 31 agosto. Come presentare la domanda, cosa prevede la “Definizione agevolata”
Dall’inizio dell’anno ad oggi, il Questore di Fermo ha emanato 14 ammonimenti di cui 8 per violenza domestica e 6 per atti persecutori; 12 fogli di via obbligatorio con divieto di ritorno nei comuni interessati dalle condotte penalmente rilevanti; 3 sorveglianze speciali di pubblica sicurezza nei comuni di Porto San Giorgio e Lido Tre Archi.
AD ANCONA il primo appuntamento organizzato da Anci Marche con “Sport e Salute” e Istituto per il Credito Sportivo per la realizzazione e la riqualificazione degli impianti sportivi sul territorio
FERMO – Per l’evento in programma sabato 29 luglio a Lido di Fermo, si aprono lunedì 12 giugno le iscrizioni (gratuite) alla 19esima edizione per carri allegorici e gruppi mascherati
APPUNTAMENTO al PalaCongressi di Loreto, inizio ore 9,30. Il commissario Mauro Lucentini: «Il congresso non è solo espressione della democrazia interna ma il punto di arrivo di un percorso di crescita e la linea di start verso nuovi obiettivi»