SANITA’ – Erano state 91 le domande di partecipazione al bando. Sarà ora la giunta regionale a fare le nomine, la decisione sembra possa essere presa a brevissima scadenza
FERMANO – Le origini di alcuni degli appellativi attribuiti ai cittadini di diverse località: il risultato è stato davvero sorprendente e, in alcuni casi, completamente diverso rispetto a quello che, in maniera semplicistica, ci si poteva immaginare.
Nell’incontro pubblico sul delicato tema delle Disposizioni Anticipate di Trattamento, organizzato dall’onlus di Montegranaro, si è discusso degli aspetti giuridici e pratici dell’ esercizio del diritto alla scelta di evitare l’accanimento terapeutico, delle cure da ricevere nel fine vita, del consenso all’espianto degli organi
FERMO – Ai microfoni di Radio FM1 la reumatologa del Murri, Antonella Farina, e la segretaria dell’Associazione malati reumatici, Patrizia Blasetti: «Prevenzione e stili di vita corretti fanno la differenza»
ADESIONI fino al 30 giugno, la prima rata entro ottobre. Cosa prevede la “definizione agevolata”
di Tiziano Vesprini FERMO – Con due giornate di anticipo arriva la vittoria finale per la matricola Torchiaro C5 nella fase provinciale del Fermano del Campionato nazionale di Calcio a 5 del Centro Sportivo Italiano. Il team di Ponzano di Fermo, al debutto in questa competizione, è ormai irraggiungibile dai campioni uscenti del Black […]
CONFARTIGIANATO Macerata-Ascoli-Fermo: «E’ un momento positivo per l’agroalimentare: ecco i dati dell’export»
SISMA – Intorno al tavolo, con il senatore, i rappresentanti di Fenea Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil. Emerse utili proposte operative per garantire l’omogeneità dei dati e il loro interscambio e, quindi, una efficace attività di monitoraggio e controllo sui cantieri del cratere
IL COMMENTO di Ugo Bellesi – Otto le proposte di legge presentate in Parlamento “per il ripristino della legalità costituzionale”. Nuove assunzioni di tecnici per accelerare la ricostruzione post sisma. Finiranno al nord le risorse non “messe a terra” nel centro come nel sud?
AMANDOLA – L’autrice: «Juan Carrito è vissuto e se ne è andato da orso libero. I recenti fatti di cronaca avvenuti in altre regioni ci hanno mostrato invece atteggiamenti e prese di posizione completamente diversi, a mio parere incommentabili»