PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi
FERMANO – La nota stampa del Sindacato Autonomo di Polizia con il suo segretario provinciale Patacconi che lancia l’allarme anche per la Polizia stradale. La provocazione: «Pensiamo che l’unica soluzione possibile, nell’immediato, sia quella di ritornare a prima del 2018, ad essere Commissariato di Polizia e Distaccamento Polizia Stradale»
L’ASSOCIAZIONE si è riunita in assemblea. Il presidente Pezzani punta a rilanciare la promozione ricorrendo anche a un social media manager
RADIO – Ospiti ieri sera a Zoom, il programma di approfondimento di Radio Fm1, il presidente e il direttore del Pergolesi con una disamina a tutto campo, non senza allerte, sulla musica di oggi e del futuro. Fondamentale abituare i ragazzi all’ascolto di musica di qualità, fin dalle elementari. Il punto sullo stato di salute del Conservatorio con i nodi lavori e utenze
IL PROGETTO avviato prevede una iniziativa comunicativa denominata “UNI.CO. perché VICINO a TE”, con l’obiettivo di sottolineare la sua volontà di essere presente anche nelle aree interne, svantaggiate e periferiche
LO ANNUNCIA la Cna Territoriale di Fermo e il confidi Uni.Co, che tracciano la road map per approfittare delle risorse messe a disposizione da numerosi bandi regionali e nazionali
In primo piano la gara nazionale trofeo Scarpa d’oro di Monte Urano con la vittoria dei civitanovesi Gattari e Macellari ed il prestigioso bronzo ottenuto dai portoelpidiensi Nazareno Marchionni e Giuliano Gallucci; in luce anche i portacolori delle società Città di Fermo, Montegranaro, San Michele e Corva. In archivio il secondo turno dei Campionati di Promozione
CONTROLLI dei carabinieri nel settore dell’edilizia e dei locali notturni. Complessivamente sono stati individuati 13 lavoratori di cui 2 “in nero”, adottata una sospensione dell’attività d’impresa e accertate 4 violazioni in materia di sicurezza con l’irrogazione di sanzioni complessive, penali ed amministrative, per un totale di oltre 36.000 euro, oltre ad un recupero contributivo superiore a 40.000 euro
L’ACCORDO prevede che la Provincia di Fermo ponga a disposizione della Guardia di Finanza dati e informazioni circostanziati e notizie qualificate che le Fiamme gialle potranno utilizzare per orientare efficacemente la loro azione verso quei soggetti e quei contesti connotati da più elevato rischio, avviando conseguenti analisi, approfondimenti e controlli
AMANDOLA – Ieri un anziano è stato colto da un arresto cardiaco. Soccorso da un medico e defibrillato, poi raggiunto dalla Croce Rossa di Comunanza. L’ex sindaco scrive all’assessore regionale: «Rabbia e sconforto che andiamo esternando, inascoltati, da quando siamo stati privati, non solamente a causa del sisma, del nostro Ospedale»