L’SOS ai vigili del fuoco è scattato intorno alle 14. Sul posto quattro mezzi del 115. Fiamme circoscritte, situazione sotto controllo. Non si registrano feriti
SANTA VITTORIA IN MATENANO – L’sos è scattato intorno a lle 22,30. Le operazioni di spegnimento sono durate fino alle 4. Questa mattina vigili del fuoco nuovamente sul posto per un secondo focolaio, subito controllato e circoscritto. Non si registrano feriti o intossicati
LA RIFLESSIONE della presidente del Comitato per la tutela della salute dei cittadini dei Sibillini
L’EUROPARLAMENTARE ha incontrato i lavoratori ed i rappresentanti sindacali dello stabilimento piceno, ex Whirlpool. Presenti il parlamentare Pd ascolano Augusto Curti e i sindacalisti Gianni Lanciotti (Fiom Cgil), Paolo Marini (Fiom Cgil), Angelo Forti (Fim Cisl), Nicola Rovedi (Uilm Uil)
FERMO – La dirigente Maria Raffaella Abbate: «Ammonimenti e codici rossi strumenti efficaci contro la violenza domestica. Segnalate questi episodi perchè i provvedimenti per tutelare le vittime sono efficaci»
AMBIENTE – All’altezza di Ponzano di Fermo il fiume è prosciugato. Il presidente di Legambiente circolo fermano “Terramare” Spagnoli: «Misure per mitigare la carenza idrica? Favorendo il ricarico delle falde freatiche in zone pulite e in piccoli vasi non impattanti». Intanto il contratto di fiume è caduto nell’oblio
FONDI – È stato presentato questa mattina a Montedinove il risultato del progetto Pnrr “Sibillini Romantici” relativo ai 2.8 milioni di euro di finanziamenti ottenuti per le 42 imprese dei comuni di Amandola, Rotella e Montedinove.
Il Bando Attrattività dei Borghi, finanziato dal Next Generation Eu e gestito a livello nazionale dal Ministero della Cultura, consta di due tipologie di finanziamenti: quello della Linea B dedicato al settore pubblico e quello della Linea C dedicato al sostegno delle micro, piccole e medie imprese, profit e non profit, localizzate nei Borghi selezionati.
IL VICESEGRETARIO regionale della Lega, Mauro Lucentini: «Non siamo al lavoro per creare scatole vuote per un mero tornaconto elettorale ma strutture all’avanguardia e funzionali, in grado di fornire adeguate risposte alle esigenze di un territorio martoriato dal terremoto, e più in generale una sanità adeguata alle nuove esigenze della popolazione»
MONTEFORTINO – l’Arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, con una nota condivisa con il Monastero delle Monache Benedettine di Santa Vittoria in Matenano, proprietario del bene, nel ripercorrere le tappe principali della recente storia del Monastero di San Leonardo, nel cuore dei Monti Sibillini, condivide con la Comunità tutta la situazione attuale e le prospettive future volte al recupero della chiesa e dei locali annessi molto cari a tanti
L’ANALISI dei dati di Ebam. Il presidente Battisti: «L’innovazione è la via per reggere l’impatto». Il vice presidente Giacchetti: «Forti ripercussioni anche sull’occupazione». La direttrice Marincioni: «Cresce il peso della bilateralità ma i dati sono preoccupanti»