AL SERVIZIO di tutti i cittadini, sono stati collocati all’esterno delle filiali e delle sedi operative. Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto di credito, su proposta del presidente Alfio Bagalini, ha deliberato l’acquisto all’unanimità
AZIENDE – Il presidente Confindustria Fermo, Luciani, e quello del comitato Piccola Industria di Confindustria Fermo, Carassai: «Il matching tra formazione e lavoro è fondamentale»
SANITA’ – Soddisfatti ma la guardia resta ancora alta. Dopo la trasferta romana di ieri, i responsabili sindacali che rappresentano i laboratori privati delle Marche tornano tirando un sospiro di sollievo grazie alle rassicurazioni ottenute dal Ministro della salute Schillaci il quale ha posticipato nuovamente l’entrata in vigore del nuovo tariffario di specialistica ambulatoriale.
IL PROGETTO, nato in seno dalla Ciip, presentato ad una platea autorevole e competente, dalla presidente Ciancaleoni e dagli ingegneri Ianni e Tonelli. Accanto a loro, il Commissario Castelli ed il Capo della Protezione Civile Curcio
DIFFUSI dalla Camera di Commercio quelli relativi al 2023, con focus su borghi e offerta sostenibile
IL CONSIGLIERE Giacomo Rossi presenta il protocollo di intesa tra Unpli Marche e Unionbirrai con l’assessore all’agricoltura Andrea Antonini e il presidente della commissione Sviluppo economico Andrea Putzu
FERMANO – Ecco i progetti in corso e quelli futuri. Il presidente: «I centri sociali fanno vivere i quartieri, sono la loro anima»
SECONDO appuntamento del progetto di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo. «Tante idee e opportunità: ora più che mai facciamo turismo»
POLIZIA – Presentato in anteprima alla XIX edizione del Cortinametraggio e prodotto da Piuma Film e Vargo, questo corto, interpretato dagli attori Mariano Rigillo e Valerio Morigi, narra l’incontro tra un giovane poliziotto e un anziano affetto da Alzheimer, intrecciando i loro ricordi personali in un racconto che celebra l’immaginazione, l’empatia e la capacità d’ascolto
AMANDOLA – Il presidente di Iv nel Fermano, Moreno Bellesi: «Nei prossimi giorni continueranno le consultazioni con gli altri protagonisti della scena politica locale e provinciale, e nella condivisione più ampia possibile con chi condividerà tali proposte si affronteranno i passaggi successivi, il confronto con la cittadinanza e poi quello dell’individuazione della squadra e della figura del candidato sindaco che potrà fare la sintesi e rappresentare le diverse componenti che aderiranno al “Progetto civico per Amandola”»