FERMO – Tra lavori finanziati dal Pnrr e dai fondi post-sisma, trovare una struttura agibile non è semplice. Intanto si sta studiando la possibilità di introdurre un servizio di trasporto verso un plesso sportivo più lontano dall’attuale sede del Classico all’ex ristorante Mario
SUPERLEGA – Prima volta al PalaSavelli per Civitanova, ad incontrare Grottazzolina neopromossa nella principale categoria nazionale della pallavolo maschile. Partita calda e molto sentita, anche sugli spalti: la M&G Pallavolo annovera il record, con ben 2187 presenze. Sul campo, però, la netta vittoria ospite
FERMO – La colluttazione è avvenuta in viale Trento, a poca distanza dallo stadio Recchioni. L’uomo finito al pronto soccorso non è in gravi condizioni
ASCOLI – L’iniziativa è volta a fare il punto sulla fase sperimentale di S.I.S.Ma. che ha come scopo la formazione dei soccorritori e di promuovere sinergie per il potenziamento della capacità di reazione agli eventi calamitosi
FERMO – Il titolo “Città Europea dello Sport” è riservato alle città con più di 25.000 abitanti e viene riservato ogni anno a quattro città italiane. La scadenza per la presentazione della candidatura 2027 è il 31 marzo 2025
ECCELLENZA – La società calzaturiera ha deciso di affidarsi ad un allenatore che conosce bene l’ambiente e che già lo scorso anno ha saputo raggiungere l’obiettivo della salvezza. Il debutto è fissato per domenica prossima contro la KSport Montecchio Gallo
SPORT – Bocciofila Amandolese protagonista in campo regionale e nazionale con il Trofeo Esse.Bi e con il presidente Cappelletti ad essere nominato vicepresidente regionale Fib e prossimo ad entrare nella Commissione nazionale “Sport per Tutti”
FERMO – I vertici del Conservatorio Pergolesi: «Abbiamo selezionato le migliori voci provenienti dai conservatori d’Italia. Siamo pronti a regalare alla città il meraviglioso concerto finale dei vincitori con l’ouverture dei nostri allievi»
LAVORO – I sindacati: «Nel nostro ruolo di rappresentanti di lavoratrici e lavoratori di questa azienda, auspichiamo dunque che questo spirito collaborativo sia duraturo e aiuti a migliorare sempre di più le condizioni di vita e di lavoro dei dipendenti»
FERMO – L’evento, intitolato appunto “Uso consapevole degli antibiotici”, si terrà il prossimo 30 novembre alle ore 10 nella Sala del Sindaco, nel Palazzo dei Priori di Fermo, ed è di libero accesso