FERMO – Il Comune si era aggiudicato un bando regionale di 1.300.000 euro per realizzazione. Verrà realizzato un impianto che partirà da via Mazzini, davanti al teatro e arriverà al Girfalco fra il monumento e lo chalet. Si tratta di una risalita verticale meccanizzata, costituita da due ascensori interrati, a collegamento tra via Mazzini ed il soprastante Piazzale del Girfalco, con il superamento del dislivello. L’accesso al piano ‘zero’ dell’ascensore verrà ubicato lungo via Mazzini, a pochi metri dalla piazza, mentre quello che sarà realizzato sul Piazzale del Girfalco sarà posto poco distante dal Duomo.
il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute: «Relativamente alle inadeguatezze si tratta di piccoli inconvenienti igienico-sanitari (danneggiamento delle guarnizioni dei frigoriferi, rottura delle zanzariere, mancanza delle soluzioni di continuità dei pavimenti, presenza di muffa o umidità ed altre) che vengono riscontrati a seguito dei controlli sia nei locali sia sulle attrezzature. Si tratta di violazioni facilmente sanabili»
FERMO – Il direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta: «Andiamo finalmente a chiudere il cerchio su una necessità per la sanità fermana, quella ossia della preparazione dei farmaci chemioterapici. Ora siamo assolutamente indipendenti nelle preparazioni. Con questa nuova struttura garantiamo una qualità altissima del farmaco e totale sicurezza sia per gli operatori che per i pazienti che hanno bisogno dei farmaci»
SERIE C – Le ragazze dei coach Annunzi e Pistolesi cedono internamente 3-0 al Banco Marchigiano Subissati, una delle squadre più esperte e ambiziose della stagione
LA DECISIONE del primario e il punto del direttore generale Ast, Roberto Grinta, e del segretario Cisl, Giuseppe Donati
TEMA caldo quello sulla sicurezza nel Fermano. Botta e risposta tra l’assessore regionale e il consigliere regionale: «Piena sollecitazione al Ministero dell’Interno al quale abbiamo trasmesso una richiesta di potenziamento delle strutture di polizia, incluse quelle di polizia penitenziaria». «Quadro in costante peggioramento. Grave che il ministro Piantedosi non abbia sentito l’esigenza di incontrare le autorità fermane durante la sua recente visita ad Ancona. Sui temi della sicurezza nel Fermano, il vicepresidente Saltamartini continua a prendersi generici impegni che, nonostante la sua buona volontà, saranno puntualmente disattesi dal governo Meloni»
FERMO – La donna è stata bloccata in un bar dove avrebbe anche schiaffeggiato un cliente per poi essere accompagnata al Pronto soccorso. E anche lì attimi di apprensione: la donna si è scagliata contro due agenti della vigilanza. E’ stata subito bloccata da vigilanti e carabinieri e ora rischia la denuncia
FERMO – Il cartellone musicale sarà aperto giovedì 14 con l’anteprima di “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, curata dalla Fondazione Rete Lirica Marche. ECCO TUTTA LA PROGRAMMAZIONE
FERMO – Il sindaco spiega: «Nel nuovo progetto di ripiantumazione sarà sostituito e saranno previsti anche nuovi e ulteriori alberature importanti»
CAMERA – Il presidente Sabatini ha chiesto alla giunta di poter essere affiancato da quattro vicepresidenti (come consentito dalla normativa per le aggregazioni camerali complesse), e precisamente da Massimiliano Polacco, Luca Gastreghini, Giorgio Menichelli e Marco Pierpaoli, i primi due con funzioni vicarie