Francavilla d’Ete
  • Crollo del tetto del Montani, il fatto non sussiste: tutti assolti gli imputati

    FERMO – La sentenza del giudice del tribunale Bruno Castagnoli. Gli imputati erano chiamati a rispondere di disastro colposo e crollo colposo. Il legale Igor Giostra: «Epilogo giusto e doveroso di questa vicenda»

    9 Ottobre 2024
  • Porto, udienza a gennaio per la revoca. Marconi: «Sempre disponibili ad un accordo»

    PORTO SAN GIORGIO – Il Consiglio di Stato si pronuncerà sul ricorso della società Marina solo a gennaio, ma nel merito. E’ quanto emerso oggi nell’udienza cautelare, dopo che a metà settembre il gestore del porto aveva fatto appello contro la sentenza del Tar di Ancona che di fatto avvalla la decisione del Comune rivierasco di revocare la concessione dell’approdo alla società guidata dall’Ad Renato Marconi.

    8 Ottobre 2024
  • Tutto pronto per la terza marcia Francavilla d’Ete-Santuario Madonna dell’Ambro

    EVENTO – Ecco il programma: Sabato ore 8.30 partenza da Francavilla, ore 16.30 arrivo a Monte San Martino per sistemazione, cena e pernotto con la possibilità di visitare la Pinacoteca Comunale; Domenica: colazione 8.30, partenza da Monte San Martino e arrivo al Santuario della Madonna dell’Ambro alle ore 16. Lo staff organizzatore è pronto quindi per dare il via ad un’iniziativa che coniuga ambiente, sport, turismo e vocazione religiosa destinata a crescere e a raccogliere sempre più partecipanti. (Per info: 339-7556557o 338-1780630).

    4 Ottobre 2024
  • Ritorna il bando “Marche da imparare” con 70.000 euro di contributi per le scuole

    FERMO – L’iniziativa è ad opera della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente attraverso posta elettronica certificata (fondazionecrf@pcert.postecert.it)

    1 Ottobre 2024
  • Impennata di furti in appartamento nel Fermano. Consigli e raccomandazioni della Polizia

    FURTI – L’analisi dei dati a disposizione della Polizia di Stato mostra un incremento delle chiamate al 112 e delle denunce per i furti in abitazione occorsi durante i lunghi periodi di assenza per le ferie estive. Ma non solo

    1 Ottobre 2024
  • Il voto provinciale, chi vince e chi perde: la partita a scacchi e i nuovi assetti della politica locale

    FERMO – Il caso politico è l’esclusione di Pisana Liberati, i conti non tornano in Fdi, Calcinaro e il suo capogruppo Tramannoni avanti col minimo sforzo

    1 Ottobre 2024
  • Provinciali, Putzu (FdI) a 360 gradi: «Centrodestra unito e civici sbaragliano il centrosinistra. Con Calcinaro sintonia» Stilettate a Pd e M5S

    L’ANALISI del consigliere regionale FdI. Sulla protesta di alcuni sindaci della montagna: «Purtroppo una legge del genere non garantisce rappresentatività equa. I sindaci hanno fatto bene a stigmatizzare questo fatto. Ma forse, se fossero andati a votare, magari avrebbero potuto scegliere Pisana Liberati (non entrata per 160 punti) che tanto ha fatto proprio per la montagna. Si è impegnata senza sosta per evitare l’accorpamento delle scuole nei piccoli Comuni. Se i sindaci avessero votato, forse ora avrebbero una consigliera che tanto si è spesa per il territorio montano. E poi ho visto che ad Amandola (il sindaco Adolfo Marinangeli ha dichiarato apertamente che non sarebbe andato all’urna) due consiglieri di maggioranza hanno votato per la lista del Pd. E’ evidente che non hanno seguito le indicazioni del primo cittadino. Mi dispiace che una parte della sua maggioranza non l’abbia ascoltato»

    30 Settembre 2024
  • Elezioni provinciali, ecco il nuovo Consiglio: chi entra e chi esce

    VOTO – Si confermano i pronostici a favore del centrodestra all’elezioni del consiglio della provincia di Fermo, nonostante la sorpresa dell’esclusione tra gli eletti di Pisana Liberati. La lista “provincia inclusiva” con all’interno anche il primo cittadino del capoluogo Paolo Calcinaro ottiene 8 posti, 2 quelli alla lista di centrosinistra “Intesa per la provincia”

    30 Settembre 2024
  • 29 Settembre 2024
  • Alta velocità, Valentini rilancia: «Nuova autostrada arretrata» L’analisi del presidente

    INFRASTRUTTURE – Il presidente della fondazione San Giacomo della Marca: «Si ripropone l’ipotesi di valutare l’alternativa progettuale di una nuova autostrada arretrata a 4 corsie da Porto Sant’Elpidio sino al collegamento con l’A24 con l’attiguo passaggio della nuova linea ferroviaria, ipotesi proposta da tempo da noi e da molti altri, tra cui il presidente dell’Istao Baldassarri che parteciperà al nostro convengo del prossimo 11 ottobre al Teatro di Porto San Giorgio. Ipotesi che sostituirebbe la realizzazione della programmata Mezzina che sarebbe allo scoperto e pertanto molto più impattante ambientalmente di un intervento congiunto autostrada/ferrovia che in buona parte potrebbe essere interrato»

    27 Settembre 2024

X