BILIARDO SPORTIVO – In Serie A1 quattro le squadre del Fermano che hanno diritto a parteciparvi. Dodici rappresentanti territoriali, invece, nei tornei di A e B
IL PUNTO del primo cittadino che ieri ha fatto visita per il primo giorno di scuola ai suoi piccoli compaesani. La lista degli investimenti sulle scuole e i due importanti progetti scolastici in cantiere
GROTTAZZOLINA – Parla la moglie del 75enne messo in salvo da un poliziotto: «Quei cani già in passato giravano liberi, mio genero li ha riportati a casa due volte »
IL SINDACATO della funzione pubblica: «Sono state spedite dalla Conferenza dei sindaci. In primis l’urgenza di ottenere risorse economiche e di personale. Ora non ci sono più alibi. Va subito costituita una sorta di “cabina di regia” composita e trasversale ma va detto che i rapporti instaurati sono assolutamente di massimo rispetto e collaborazione»
E’ ACCADUTO in direzione nord, tra Grottammare e Pedaso, in territorio comunale di Campofilone. Illesi i due conducenti ma il traffico è andato in tilt, con 6 chilometri di coda che viene smaltita sulla corsia di emergenza. Sul posto la Polizia Autostradale di Porto San Giorgio e i mezzi del soccorso stradale
IL PRESIDENTE della sezione Calzature di Confindustria Fermo, Valentino Fenni: «Il calo della Germania preoccupa, export trainato dalle griffe»
FERMANO – Il sindaco Vesprini presente all’istituto Nardi di Porto San Giorgio. Ciarpella ha girato tutti gli istituti portoelpidiensi, così come il primo cittadino Alessio Pignotti che augura un buon anno scolastico a studenti, personale scolastico e genitori sui social. Il sindaco di Montegranaro, Ubaldi, in visita nel Capoluogo, a San Liborio e all’ex Itc. “A scuola” anche i sindaci di Fermo, Paolo Calcinaro, di Grottazzolina, Alberto Antognozzi, e di Monsampietro Morico, Romina Gualtieri
SCUOLA – Salvatore Iorio, co-fondatore di Loviss scuole paritarie, a Radio Fm1: «Le iscrizioni saranno aperte fino a dicembre. Per tutti gli altri, che magari non si trovano bene nella scuola scelta o che hanno deciso di cambiare indirizzo, col nullaosta di riferimento possono essere effettuate durante tutto l’anno»
IL PUNTO del consigliere provinciale Pisana Liberati: «Rispetto allo scorso anno, dove avevamo avuto diverse situazioni problematiche, quest’anno è stato tutto sotto controllo, fatta eccezione per alcuni casi, che già dallo scorso luglio abbiamo presentato all’Ufficio Scolastico Regionale, dove si è insediata la nuova direttrice, Donatella D’Amico, che si è mostrata subito molto sensibile e collaborativa. Situazioni che sono state prese in carica dall’Usr e grazie allo sblocco dei finanziamenti del Pnrr verranno piano piano risolte. In generale tra le richieste maggiormente sollecitate, c’è anche quella di un incremento dell’orario pomeridiano per venire incontro alle nuove esigenze delle famiglie»
IL PARLAMENTARE dem si rivolge in particolare alla senatrice Elena Leonardi: «I rappresentanti della destra di Governo e la Giunta regionale continuano a giocare di sponda con il Governo Meloni. Che dalla Zes mancata ai provvedimenti insufficienti per l’alluvione, dall’ordinaria amministrazione sul sisma fino ai provvedimenti sul Superbonus, dimentica costantemente le Marche»