GROTTAZZOLINA – Non si ferma il mercato della Yuasa Battery, che continua a puntellare il suo organico in vista della sua prima storica stagione in Superlega. E, ancora una volta, il criterio scelto dal club è quello di tenere fede ai propri principi, ovvero cercare elementi caratterizzati da grande fame sportiva e voglia di emergere, […]
LO SCIOPERO avverrà dalle ore 11,30 alle ore 15,30 per il trasporto pubblico locale. Verrà garantito il servizio dal suo inizio alle ore 11,29 e dalle 15,30 il servizio riprenderà normalmente sino al termine. Ecco tutti i dettagli
FESTIVAL – Si è tenuta questa mattina a Montappone, la presentazione del cartellone che partirà giovedì 11 luglio da Ortezzano con Valentina Vezzali. Saranno 24 gli appuntamenti di questa edizione, che vedrà sul palco tanti ospiti importanti, da Neri Marcorè a Cesare Bocci, da Diego Dominguez a Natasha Stefanenko, quindi musica lirica, musical e tanto altro.
CORSO – Il programma prevede le seguenti lezioni: I fondamenti dello sviluppo sostenibile; La formazione del Manager per lo sviluppo sostenibile; I sistemi territoriali e le sfide “glocali”; Le relazioni tra gli stakeholders; Metodi e strumenti di analisi territoriale; Modelli, metodi e strumenti di programmazione territoriale; La mobilitazione delle risorse umane; Le risorse finanziarie per lo sviluppo; Il management dello sviluppo sostenibile delle Marche.
PD – Entrano a far parte dell’assemblea 20 componenti provenienti da tutta la regione, tra cui anche donne non iscritte al Partito Democratico e ragazze dei Giovani Democratici. A rappresentare il Fermano nella direzione regionale ci sono Patrizia Canzonetta, Barbara Toce e Roberta Bonanno.
SUPERLEGA – L’opposto serbo, attuale detentore del record di punti stagionali in categoria, parla a cuore aperto della sua scelta di legarsi a Grottazzolina
PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata oggi pomeriggio alle 18,30 la 22esima edizione. Il presidente Unpli provinciale, Quinto Sagripanti: «Organizzare un evento di questa portata comporta far muovere una macchina grandissima. Ringrazio le Pro loco che si sono spese. È grazie a loro che possiamo fare questa manifestazione». Prima del taglio del nastro, il presidente Unpli regionale, Marco Silla ha concluso il ciclo di interventi: «Siamo sempre un elefante in un negozio di cristalli ma alla fine ce la facciamo. Il nostro è un mondo molto pacifico che si mette sempre a disposizione. Oggi possiamo dire che le Pro loco si sono fatte vedere e si faranno ancora vedere. Sono un grande contenitore dove si vedono tradizioni, si assaporano cibi. Ora anche la Regione punta alla riscoperta dei borghi, quale miglior modo se non con una vetrina come questa?»
SUPERLEGA – La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha terminato, con esito positivo, l’esame dei documenti presentati dal club per l’iscrizione alla massima serie nazionale. “Inizia ufficialmente l’avventura nell’olimpo della pallavolo italiana”, le emozioni del presidente Rossano Romiti
GROTTAZZOLINA – Il prossimo 6 luglio verrà riproposto il minamento del ponte del Tenna da parte dei guastatori tedeschi e il successivo arrivo delle truppe del secondo Corpo Polacco del generale Anders a Grottazzolina.
FINANZA – Dalla lotta a droga, evasioni fiscali e frodi alle nuove frontiere dei controlli che fanno rima anche, certo, con l’intelligenza artificiale, passando inevitabilmente dal monitoraggio di ogni possibile dinamica che possa far presupporre eventuali infiltrazioni criminali nel tessuto economico e produttivo del Fermano. I 250 anni della fondazione della Guardia di Finanza sono l’occasione per fare il punto sullo stato di salute del Fermano con il comandante provinciale delle Fiamme gialle, il colonnello Massimiliano Bolognese.