CALCIO – Girone F che vede la capolista Salvano superare a pieni voti anche l’esame Veregrense, ed allo stesso tempo diventa l’unica formazione marchigiana ancora imbattuta della stagione 2023/24. Team fermano che continua a tenere a distanza Atletico Monte Urano, Lapedonese, Veregrense e Corva. Nel girone G ascolano l’Amandola nella medio/bassa graduatoria. Nel girone E la Torrese sembra avvicinarsi alla zona playoff. Kairos Tre Monti risale a metà classifica, nelle posizioni di coda Falerio ed Audax Montegiorgio
FERMO – Il nuovo direttivo dell’associazione sta lavorando a nuove progettualità e nuove idee per promuovere il territorio. Il presidente Pezzani: «Dobbiamo essere quel contenitore sotto cui tutte le attività e i Comuni del Fermano devono stare». Presentata una collaborazione con l’Associazione Cuochi provinciale
FARMACIE – Il presidente provinciale Marco Meconi: «Obiettivo primario di Federfarma è assicurare lo sviluppo dei nuovi servizi nelle farmacie di comunità e valorizzare questo patrimonio che caratterizza la nostra provincia e l’intera regione Marche». ECCO TUTTI I NOMI DEL DIRETTIVO
FERMANO – Nei guai tre uomini. Tutte le vittime coinvolte, come previsto dalla Linee Guida, venivano convocate presso gli Uffici della Divisione Anticrimine e rese edotte della esistenza dei centri antiviolenza presenti sul territorio provinciale e di tutte le forme di tutela previste per le vittime di episodi di violenza di genere. I soggetti ammoniti sono stati avvisati della possibilità di rivolgersi, a titolo gratuito, ai Servizi Sociali dei Comuni di residenza o ai Centri Specializzati presenti sul territorio, come previsto dal protocollo “Zeus”, per intraprendere un percorso di recupero dei maltrattamenti e di riabilitazione del proprio vissuto.
ASCOLI – I primi due sono Marco Mariotti e Roberto Paoletti. Gli altri: Angelo Marco Barioglio, Leo Bollettini, Roberto Camaiani, Andrea Corradetti, Gianluca D’Oria, Alberto Forlini, Walter Gibellieri, Paolo Negroni
VIOLENZE – La Questura di Fermo nel 2023 ha emesso 49 provvedimenti in materia di violenza di genere, un numero nettamente superiore al 2022, quando i provvedimenti emessi erano 25. Nel 2023 alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Fermo sono stati iscritti ben 117 fascicoli per maltrattamenti contro familiari e ben 60 per stalking nello stesso periodo. I dati emersi nel corso del convegno «Difendiamoci – Codice rosso, tutela e applicazioni» al teatro comunale di Porto San Giorgio
FERMO – Nella 32esima edizione dedicata al food e ai territori che si svolge al “Fermo Forum”, l’associazione di categoria ha organizzato alcune importanti iniziative per animare gli spazi espositivi. Il presidente nazionale ospite del talk “Cibo, flussi e distribuzione – Nuove geografie” nella Galleria della fiera sabato 9 marzo alle ore 15
FERMO – VIDEOINTERVISTA alla presidente della CpO delle Marche: «Forte impegno per la parità e contro la violenza, il gap salariale con gli uomini è ancora troppo diffuso ed è inaccettabile. Le donne abbiano un’autonomia lavorativa ed economica». E ancora: «La legge, contro la violenza, ha previsto il Codice rosso, che è importante ma non basta. Ci sono ancora troppo pochi braccialetti per monitorare la posizione dei molestatori. Codici obsoleti da aggiornare»
L’EVENTO è in programma per domani alle ore 18,30 presso il Torrione Medievale (Museo), in occasione della Giornata Internazionale della Donna, all’interno del percorso di Incontri al Femminile Plurale
LA SINTESI degli ultimi dati con il report e il commento di Federica Capriotti, presidente del comitato per l’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio delle Marche