IPPICA – Grande successo di pubblico all’ippodromo “San Paolo” di Montegiorgio, per un serata all’insegna della competizione sportiva, della musica e della bellezza, con tanti protagonisti, tra ospiti ed autorità. I risultati di tutte le nove corse del fitto programma serale
ELEZIONI – Soddisfazione della coordinatrice provinciale Sabrina Isidori anche per l’anconetana Caterina Di Bitonto che guiderà la lista proporzionale. «Faremo conoscere il nostro programma per strada e nelle piazze con i nostri banchetti»
IPPICA – Domani, domenica 21 agosto, all’interno della suggestiva struttura del “San Paolo” di Montegiorgio verrà assegnata l’edizione numero 42 del prestigioso titolo tricolore per driver. Alla vigilia la pista ribolle delle emozioni in quota ai dieci finalisti: Federico Esposito, René Legati, Mario Minopoli jr, Giuseppe Porzio jr, Antonio Di Nardo, Lorenzo Baldi, Enrico Bellei, Alessandro Gocciadoro, Vicenzo Piscuoglio Dell’Annunziata e Roberto Vecchione
MEDICINA – Il prossimo primo gennaio entrerà in vigore la nuova riforma regionale che suddividerà le Marche in cinque Ats (oltre a Inrca e Torrette). Ma il Fermano attende risposte concrete. L’analisi delle criticità nell’Area vasta 4
IL FONDO è stato istituito il 5 aprile 2020 dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla famiglia Della Valle, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Presidente della Conferenza Stato-Regioni
POLITICHE – Il Carroccio in serata ha definito le candidature: il coordinatore regionale Riccardo Marchetti capolista al proporzionale della Camera; il deputato uscente Mauro Lucentini al proporzionale al Senato
PRIMA FASE del livello di allarme “codice rosso – 3° stadio”. Inevitabile il provvedimento della Ciip che dalle ore 22 fino alle 6 del mattino successivo chiuderà i serbatoi che riforniscono Offida, Acquaviva Picena, Centobuchi e Stella di Monsampolo, Castorano e Pagliare del Tronto. Seguirà una seconda fase che interesserà altre zone del territorio in relazione all’andamento delle portate sorgentizie, alla disponibilità degli impianti di soccorso, alla domanda idrica da parte delle utenze e all’andamento climatico. Tutte le raccomandazioni
POLITICHE 2022 – Il coordinatore regionale Giorgio Fede sarà capolista alla Camera, a seguire Rossella Accoto, l’ex sindaco di Fabriano Gabriele Santarelli e la civitanovese Mirella Emiliozzi. Per il Senato capolista Roberto Cataldi, poi Veruschka d’Ascenzo e Sergio Romagnoli. «Al lavoro per individuare la seconda figura femminile»
POLITICHE – Se nei collegi uninominali i giochi sembrano ormai fatti, c’è grande fibrillazione nel centrodestra per accaparrarsi le prime posizioni nei listini. Per il montegranarese Mauro Lucentini potrebbe scattare una pole al plurinominale al Senato
POLITICHE – Continua la corsa alle candidature. E continuano le imposizioni romane e dei commissari dei partiti locali che, guarda caso, sono esterni e si “auto candidano”. Le Marche non ci stanno e da più parti arrivano appelli. Gli elettori potrebbero riservare sorprese a chi pensa di “accaparrarsi” collegi “sicuri”. C’è infatti attesa sulla scelta dei candidati del nuovo centro Calenda-Renzi guardato con interesse da molti scontenti della sinistra e destra delle Marche.