TREDICESIMA edizione della rassegna itinerante al “Teatro delle Logge” del centro maceratese. Ospiti d’eccezione con il loro dialogo “Il Salto”. Appuntamento venerdì 1 luglio alle ore 21,15
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico si pronuncia sul regionalismo differenziato: «Le Marche rischiano di essere marginalizzate. Spero che la giunta regionale non sottovaluti le opportunità che deriverebbero da una maggiore autonomia legislativa, amministrativa e fiscale per il nostro sistema economico»
FERMANO – Obiettivo: rigenerazione urbana e del tessuto produttivo e occupazionale delle aree colpite dai sismi
FERMO – In una delle sue dirette social il cantautore romano ha lanciato un appello: «Venite muniti della miglior versione di voi stessi, divertiamoci e viviamo una giornata in un’altra dimensione. In merito all’attenzione all’ambiente abbiamo fatto molto lavoro ed è proprio sui luoghi di frontiera che le cose accadono in maniera più incisiva, quindi sarà proprio sulla spiaggia che noi parleremo dell’importanza del mare, della nocività della plastica e di tutte le problematiche che oggi la nostra specie umana si trova ad affrontare»
AZIENDE – Report su micro e piccola impresa di Cna e Confartigianato Marche, realizzato in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo e con le università Politecnica delle Marche e “Carlo Bo” di Urbino. Mentre nel 2021 i ricavi delle imprese artigiane e delle micro e piccole imprese delle Marche, avevano mostrato una decisa ripresa (+27,5 per cento), nei primi tre mesi dell’anno in corso si è registrata una inversione di tendenza, con un calo dei ricavi del 2,3 per cento rispetto al trimestre precedente
FERMANO – L’Aaf entra a pieno titolo nella Strategia Nazionale delle Aree Interne del Governo. Il presidente ed il direttore di Cna Fermo: «Un risultato importante ma che ha avuto una lunghissima gestazione. La situazione dei comuni dell’interno è ancora critica. Le risorse che arriveranno saranno utili per invertire una tendenza pericolosa»
REPORT – Pubblicato il rapporto annuale della Direzione centrale per i servizi antidroga. Nella Regione Marche, nel 2021, sono state messe a segno 452 operazioni da parte delle forze dell’ordine e sequestrati oltre 800 chili di stupefacenti destinati al mercato delle cinque province. Quattordici purtroppo i decessi registrati, quattro solo nel Fermano.
IL SOTTOSEGRETARIO al Mipaaf e commissario di Forza Italia nelle Marche dopo la riconferma di Ciarapica (Civitanova) e la conquista di Sant’Elpidio a Mare e Corridonia: «Avanti con radicamento sui territori»
PROMOSSA da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo, in collaborazione con “Teor-Temporary Events Organization”, al centro ci sono le migliori produzioni artigianali di qualità. Prossimi appuntamenti: 7-10 luglio a Colmurano, 5-6 agosto ad Ascoli, 10-11 settembre a Sarnano
FERMANO – I controlli si sono protratti dalle prime ore della sera fino a tarda notte. Complessivamente, sono state controllate più di 350 persone, più di 75 veicoli, 13 esercizi commerciali, sono state contestate 3 violazioni del Codice della Strada (guida senza patente), sono stati effettuati 20 posti di controllo, 1 sequestro di sostanza stupefacente per uso personale, 1 sequestro di un ingente quantitativo di merce contraffatta (più di 300 capi) tra abbigliamento, pelletteria e calzature di noti brand. A Porto San Giorgio notificato un provvedimento di diffida nei confronti del titolare di una discoteca