GOVERNO – Giù la mascherina nelle classi in cui tutti sono vaccinati. Oggi in conferenza stampa il premier Draghi ed alcuni ministri hanno fatto il punto sui provvedimenti e le azioni messe in campo per arginare la diffusione del contagio.
ARMA – Il comandante Interregionale carabinieri “Podgora” in visita ieri mattina al comando provinciale di Fermo e, oggi, alla Compagnia di Montegiorgio. Ha incontrato il prefetto Filippi, il presidente del Tribunale, Castagnoli, il procuratore Iannella e il sindaco di Fermo, Calcinaro
I DATI del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1620 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 13%. Il tasso cumulativo scende a 77. Stabili le terapie intensive
FERMO – Anche in presenza di picchi pandemici è sempre stata assicurata l’attività ambulatoriale con priorità U e B, urgente e breve, per più di mille prestazioni, oltre alla piccola chirurgia ambulatoriale (circa 1500 interventi).
DATI – La relazione analizzata nel corso dell’incontro ha messo in evidenza inoltre come le fasce orarie con maggiore incidenza infortunistica restano quelle pomeridiana e serale. Le donne coinvolte sono meno della metà rispetto agli uomini
LAVORO – “L’indagine CNA, condotta su un campione di oltre 2 mila micro imprese, rileva che il 79,9% degli intervistati non riesce a trovare candidati idonei alle mansioni richieste – ricorda il Direttore Generale Alessandro Migliore – con un ricorso ai Centri per l’Impiego inesistente. Specifichiamo anche che l’intento delle imprese che vogliono assumere entro gennaio 2022 è di farlo con contratti stabili o comunque a tempo determinato”.
FERMANO – Il quadro clinico e l’andamento del virus nella disamina del primario del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Murri di Fermo: “L’unica arma che abbiamo per tornare alla vita normale è il vaccino. L’età media dei ricoveri ora è di 50/60 anni. Ma abbiamo avuto anche trentenni e quarantenni”. Riapertura delle scuole: “Sono un pò preoccupato. Guardia alta”
PARMA – Confronto in fiera tra il presidente Sabatini, il vice presidente della Regione Carloni, il presidente dell’Azienda Speciale Linfa Mariani e il suo vice Santi
IL BOLLETTINO del Servizio Sanità – Testati 1.611 tamponi, 169 i contagiati nelle ultime 24 ore. L’incidenza dei positivi si attesta al 10,5% (ieri era al 6,7%), mentre il tasso cumulativo di contagi ogni 100mila scende: è a quota 79,39 (ieri era a 85,38). L’uomo, di Grottazzolina, si è spento ad Ancona
TIROCINI – I tirocini, oltre a prevedere un’indennità di partecipazione, hanno aiutato gli studenti a passare dalla “teoria alla pratica”, a conoscere le reali esigenze delle imprese e a concretizzare le conoscenze acquisite durante il percorso scolastico.